Tu sei qui: CronacaTorino, recuperato preziosissimo vasellame dell’antica Italia: era stato accumulato in una collezione privata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 aprile 2023 08:53:29
Preziosissimo vasellame dell'antica Italia era stato accumulato in una collezione privata.
Tra gli 86 pregiati reperti di varia natura e provenienza spiccano meravigliose ceramiche attiche, apule, lucane e campane a figure rosse e buccheri etruschi di straordinario pregio.
Nel 2019, i discendenti di una famiglia torinese hanno rinvenuto i manufatti nel corso di una successione ereditaria e li hanno correttamente segnalati alle autorità.
Gli esami sui reperti condotti dalla Soprintendenza e le indagini dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno consentito di verificare che la collezione era stata creata negli anni '50 e '60 attraverso l'acquisto degli oggetti sul mercato antiquariale. I reperti sono risultati privi di autorizzazione al possesso, e l'Autorità Giudiziaria ha potuto sostenere l'ipotesi di una derivazione illecita da scavi clandestini. Così, i reperti archeologici sono stati restituiti alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Torino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10936103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...