Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTorna il «vuoto a rendere», una soluzione "eco" vecchia quarant'anni

Cronaca

In bar e ristoranti di tutta Italia

Torna il «vuoto a rendere», una soluzione "eco" vecchia quarant'anni

Inserito da (Redazione), martedì 10 ottobre 2017 11:26:41

Le bottiglie vuote, che si tratti di birra o acqua, potranno da oggi essere riconsegnate al barista in cambio della restituzione di una piccola cauzione versata al momento dell'acquisto. Da oggi torna anche in Italia il «vuoto a rendere»: lo prevede un regolamento del ministero dell'Ambiente pubblicato il 25 settembre sulla Gazzetta Ufficiale. Ce lo hanno prima raccontato i nostri nonni, oppure i nostri genitori e qualche trentenne d'oggi con una buona memoria può forse dire che nella primissima infanzia lo ha visto fare da qualche parte. In qualche bar di quartiere, magari.

Come sapere chi aderisce all'iniziativa

Un simbolo all'ingresso di un bar, di un ristorante, di un albergo o di altri punti di consumo evidenzierà gli esercenti che hanno scelto di aderire alla fase sperimentale, che durerà un anno e che permetterà all'utente di ricevere dai 5 ai 30 centesimi. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare i consumatori sull'importanza del riciclo, oltre a diminuire la produzione dei rifiuti.

A cosa servono i «vuoti»

I contenitori di volume compreso tra gli 0,20 (5 centesimi di cauzione) e gli 1,5 litri (30 centesimi) - bottiglie più resistenti in vetro, plastica o altri materiali - potranno essere riutilizzati oltre 10 volte prima di essere buttate. È previsto anche un sistema di monitoraggio per il decreto. Un altro degli scopi, infatti, è valutarne la fattibilità tecnico-economica e ambientale per, eventualmente, estendere il sistema ad altri prodotti al termine del periodo di sperimentazione.

 

I Paesi dove è già una realtà

Il «vuoto a rendere» è una realtà molto usata nei Paesi del nord Europa come Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Danimarca e Finlandia. Oltre all'aspetto ecologico, l'iniziativa spesso aiuta i senzatetto, che soprattutto nelle grandi città «ricevono» le bottiglie vuote dai giovani per ricavare dalla riconsegna un minimo guadagno.

Vuoto a rendere, la soluzione era già qui (40 anni fa)

A volte la soluzione più facile e funzionante è quella di ripescare le care vecchie abitudini di una volta. Quelle appunto che ci raccontavano i nostri genitori. Come quella, per esempio, del "vuoto a rendere" che torna in tutta la sua utilità nei punti vendita aderenti, dai bar ai ristoranti, che saranno riconoscibili grazie a un simbolo posto all'ingresso dell'esercizio dove sarà possibile, in questa fase sperimentale, riportare bottiglie di birra e acqua minerale.

Un sistema di restituzione di bottiglie riutilizzabili

Questo nuovo esperimento (che speriamo diventi presto anche un trend) è stato stabilito da un regolamento del ministero dell'Ambiente pubblicato lo scorso 25 settembre in Gazzetta Ufficiale. All'articolo 1 comparso sulla gazzetta possiamo leggere come segue:

Al fine di prevenire la produzione di rifiuti di imballaggio,favorendo il riutilizzo degli imballaggi usati, il presente regolamento disciplina le modalità di attuazione della sperimentazione su base volontaria del sistema del vuoto a rendere su cauzione per gli imballaggi contenenti birra o acqua minerale serviti al pubblico da alberghi o residenze di villeggiatura, ristoranti, bar e altri punti di consumo nonché le forme di incentivazione, le loro modalità di applicazione e i valori cauzionali per ogni singola tipologia di imballaggi.

Un esperimento su base annuale

Il sistema del nuovo vuoto a rendere è rivolto alla prevenzione della creazione in eccesso di rifiuti di imballaggio monouso attraverso l'introduzione, su base volontaria per un anno, di un sistema di restituzione di bottiglie riutilizzabili. Soluzione inevitabile per un Paese proiettato verso l'economia circolare.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100525104

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno