Tu sei qui: CronacaTorna "Passeggiando per Santa Lucia"
Inserito da (admin), venerdì 10 maggio 2013 00:00:00
Le strade, i cortili, i rioni per il passato hanno giocato un ruolo sociale fondamentale nella crescita delle nostre comunità. Essi rappresentavano il luogo dell’incontro, della socializzazione, dello scambio di opinioni; costituivano per molti la possibilità di consolidare relazioni umane e sociali che il correre della vita quotidiana hanno quasi del tutto portato a perdere ed ignorare.
La manifestazione “Passeggiando per Santa Lucia” si pone l’ambizioso obiettivo di far riscoprire angoli poco noti della frazione, non solo ai suoi abitanti, ma a tutti i cavesi e non. Vuol promuovere presso le nuove generazioni la conoscenza del territorio, che è innanzitutto tutela, salvaguardia e promozione. Dopo l’entusiasmante esperienza delle precedenti edizioni, l’itinerario che verrà proposto in questa sesta edizione riserverà molte sorprese, con giardini, portoni e scorci veramente suggestivi della frazione luciana. Come già avvenuto in passato, saranno coinvolti ragazzi, giovani, adulti ed anziani: tutti protagonisti per due giorni nel far rivivere antichi mestieri e tradizioni che rischiano l’oblio del tempo e della memoria.
Nella realizzazione della manifestazione sono state coinvolte le scuole del territorio, i cittadini della zona presa in considerazione ed i gruppi parrocchiali. Saranno protagonisti come sempre i mestieri di un tempo e le abilità artigianali che per secoli hanno caratterizzato la vita di tante famiglie luciane. Moltissimi gli espositori e gli artigiani che esibiranno nelle vie del centro storico i loro manufatti artistici ed artigianali. Ci saranno le bancarelle degli artigiani ed artisti che illustreranno le tecniche della lavorazione della carta, della cera, della ceramica, del cuoio, del legno, dei metalli, della pietra, dei tessuti, del vetro e di altri materiali. Ci saranno angoli di intrattenimento comico e musicale e stand enogastronomici. Numerosi gli intrattenimenti con artisti di strada, i truccabimbi, i giochi di prestigio e le lezioni di zumba. Ci sarà inoltre la possibilità di sperimentare l’ebbrezza dell’equitazione grazie alla presenza dei pony del Centro Westen “I Cavalcanti”, che proporranno il “battesimo della sella” per tutti i ragazzi ed i bambini che vorranno esordire in questo nobile sport.
Per questa sesta edizione di “Passeggiando per Santa Lucia” si è scelta la zona di via Flaminio Rispoli, Piazza Felice Baldi e via Valle. Attraversando cortili, giardini e spazi comuni sembra che il tempo si sia fermato. Gli abitanti della zona, grazie alla conformazione del territorio, hanno ancora la possibilità di vivere una dimensione sociale della strada, del cortile e del giardino. La manifestazione si svolgerà sabato 11 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 24.00, e domenica 12 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 24.00.
Sabato 11 maggio
- Ore 10.00: Artisti di strada accoglieranno, lungo via Flaminio Rispoli con giochi ed animazione, i ragazzi delle scuole cittadine;
- Ore 10.30-12.30: Apertura dell’itinerario di visita lungo via Flaminio Rispoli, Piazza Felice Baldi e via Valle, con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni e giardini;
- Ore 16.00: Animazione per i ragazzi in via Flaminio Rispoli;
- Ore 16.00-24.00: Animazione lungo via Flaminio Rispoli, Piazza Felice Baldi e via Valle, con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni e giardini;
- Ore 21.00: Animazione della serata con la presenza di una scuola di ballo.
Domenica 12 maggio
- Ore 17.00: Animazione per i ragazzi in via Flaminio Rispoli;
- Ore 17.00-24.00: Apertura dell’itinerario di visita lungo via Flaminio Rispoli, Piazza Felice Baldi e via Valle, con la presenza di cantastorie e la rievocazione di antichi mestieri realizzati nei vari portoni e giardini;
- Ore 21.00: Animazione della serata con la presenza di una scuola di ballo.
Al termine dell’itinerario si potranno degustare piatti tipici, accompagnati da buon vino locale. Il ricavato della manifestazione sarà destinato alla realizzazione del nuovo complesso parrocchiale. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Il Parroco Don Beniamino D’Arco
Fonte: Il Portico
rank: 10714100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...