Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTornano gli ‘Itinerari d'Ambiente'

Cronaca

Tornano gli ‘Itinerari d'Ambiente'

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 10 ottobre 2003 00:00:00

Domenica 12 ottobre parte la nona edizione degli "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistico-architettonica promossa ed organizzata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, con il contributo della Sezione metelliana del Club Alpino Italiano. Tradizione e novità insieme per il primo appuntamento con gli "Itinerari d'Ambiente", previsto, come ricordato, domenica 12 ottobre. Al consueto "Itinerario storico delle Torri Longobarde", infatti, si aggiungerà un'originale festa campestre a S. Maria a Toro. Ma vediamo nel dettaglio il programma della giornata. Il raduno è previsto alle ore 8.30 all'altezza di Villa Maria, poco prima della frazione Annunziata. Il luogo del ritrovo è raggiungibile con il bus di linea del Cstp in partenza dal capolinea di Viale Crispi alle ore 8. Tutti pronti? Si parte! Percorrendo una scala, si arriverà in località La Serra, da dove gli "itineranti" raggiungeranno il Castello di S. Adiutore, che sarà visitato con l'ausilio di una guida. Successivamente, si ritornerà alla Serra e da qui, lungo una strada scalonata, si arriverà in località Arco. Saranno visitate le varie Torri Longobarde presenti tra Arco, Borrello e Campitello, per poi giungere a Santa Maria a Toro, sul cui sagrato, alle ore 11, è in programma la grande novità di quest'appuntamento inaugurale degli "Itinerari d'Ambiente": una simpatica ed originale festa campestre, rallegrata dalle musiche e dalle danze popolari proposte dal complesso di musica etnica "I Musicastoria", diretto dal maestro Francesco Granozio di Vietri sul Mare. Non mancherà un piacevole intermezzo culinario, con degustazione di frutta di stagione, biscotti, vino e caffè. Al termine della festa, si ripartirà con destinazione La Serra. Da qui si scenderà alla Collegiata dell'Annunziata, dove si concluderà questo primo "Itinerario". Per il ritorno a casa, sono previsti bus di linea del Cstp dall'Annunziata alle ore 12.10 ed alle ore 13.10.

 

Gli altri appuntamenti con gli "Itinerari d'Ambiente":

 

Domenica 19 novembre 2003

Dai Piani a Valle (S. Arcangelo - Pianesi - D'Ursi - Canali - San Francesco - Santa Maria del Rifugio)

 

Domenica 14 dicembre 2003

Da San Nicola all'Olmo (Pregiato - Li Dominici - Convento dei Cappuccini - Orilia - Caifasso - Pieve di S. Maria di Loreto e di S. Caterina - Madonna dell'Olmo - Chiostro di San Filippo Neri - Chiesa dell'Ospedale Civile)

 

Domenica 11 gennaio 2004

A Marina di Vietri (Padovani, Iaconti, Albori, Raito) muovendo dall'Avvocatella

 

Domenica 8 febbraio 2004

Ascesa al Colle del Telegrafo e ritorno a Croce

 

Domenica 14 marzo 2004

Da Croce al Castello di Arechi, con discesa al Borgo Santa Lucia

 

Domenica 18 aprile 2004

Al Santuario di Santa Maria di Loreto in Roccapiemonte dalla Saura

 

Domenica 9 maggio 2004

Marcia contro gli incendi al Monte Crocella

 

Domenica 13 giugno 2004

Alle sorgenti dell'acqua di Santa Maria (itinerario pomeridiano con cena serale)

 

Gli "Itinerari d'Ambiente" saranno annunziati mensilmente con manifesti e comunicati stampa. Il programma suindicato potrebbe essere passibile di modifiche, che saranno comunicate tempestivamente.

Fonte: Il Portico

rank: 10016102

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno