Tu sei qui: CronacaTorta Ricotta e Pera "Killer": i media allineati pubblicano foto sbagliata
Inserito da (admin), sabato 11 marzo 2017 12:09:34
Il titolo di questo articolo doveva essere "Quando la voglia di scoop supera quella di informare", perché è questo che è accaduto ieri su diversi giornali nazionali, quelli che noi scherzosamente chiamiamo "media allineati", in merito ad una notizia molto seria arrivata direttamente dal Ministero della Salute. Fatta questa premessa ecco la notizia che preghiamo di condividere vista l'importanza del contenuto: Il Ministero ha diramato un allarme inerente un "rischio microbiologico" su un prodotto dolciario surgelato della ditta Ice Catering S.a.s. con marchio "Dolce Voglia". Il batterio in questione è il pericolosissimo Listeria monocytogenes trovato all'interno del lotto P1190/16 della torta "Ricotta e pera" prodotta nello stabilimento di Sarno. [caption] L'allegato 2 del Ministero della Salute[/caption] Il provvedimento è stato comunicato ieri ai consumatori nella sezione "Avvisi di sicurezza" del Ministero della Salute e subito dopo rilanciato dalle agenzie nazionali. ll dolce ritirato "in via precauzionale per un numero limitato di pezzi", dall'azienda Effepi Srl, sarebbe stato destinato alla ristorazione e al catering. [caption] La foto della torta diramata dal Ministero della Salute[/caption] I giornalisti allineati, nel rilanciare questa notizia, hanno ben pensato di utilizzare una foto più "bella" sfruttando (e danneggiando) l'immagine di uno dei capolavori di pasticceria italiana: la ricotta e pere di Salvatore De Riso. [caption] La ricotta e pere originale di Salvatore De Riso[/caption] Ovviamente l'azienda Sal De Riso Costa d'Amalfi è completamente estranea alla vicenda ma viene inevitabilmente collegata ai fatti dai lettori che hanno immediatamente riconosciuto la torta del grande pasticciere. Un danno che diventa ancora più grave leggendo il titolo degli articoli che inducono il lettore a pensare che sia la torta in sé ad essere pericolosa e non il singolo lotto del singolo produttore. Un altro esempio di giornalismo su come "impastare" una notizia rendendola parzialmente falsa. Mentre scriviamo alcune testate hanno rimosso l'articolo mentre altre stanno provvedendo a modificare le foto, quella che resta è un'altra pagina di pessima informazione.
Fonte: Booble
rank: 10392102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...