Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTossicodipendenza, l'on. Guidi a Cava

Cronaca

Tossicodipendenza, l'on. Guidi a Cava

Inserito da Il Salernitano - Il Mattino (admin), venerdì 7 febbraio 2003 00:00:00

Nella mattinata di ieri, il sottosegretario alla Salute, l'onorevole Antonio Guidi, è stato ospite del convegno organizzato dall'Asl Salerno 1 su tematiche inerenti le tossicodipendenze. Un appuntamento che si è tenuto presso il complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio. L'esponente del Governo, arrivato a Cava dopo la visita, avvenuta martedì scorso, del ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, ha avuto un confronto con gli operatori del Sert che operano in Vallata. Il dibattito è stato incentrato tutto sulle innovazioni legislative introdotte dal decreto ministeriale del 14 giugno 2002. In particolare, si è parlato delle nuove prospettive organizzative, operative e gestionali nel settore delle dipendenze patologiche legate al problema della tossicodipendenza. La nuova normativa, infatti, contempla l'istituzione di appositi dipartimenti funzionali, nei quali, oltre alla presenza degli operatori del Sert, è prevista la presenza di operatori delle comunità di recupero, delle associazioni di volontariato e delle associazioni di famiglia. «Un incontro costruttivo - ha sottolineato Antonio Guidi - che aiuterà gli operatori del settore a prestare maggiore aiuto a chi soffre di una piaga grave come la tossicodipendenza. Lavorando in sinergia, operatori e volontari potranno dare una mano ai giovani che vogliono uscire dal tunnel della droga». Presenti alla manifestazione numerose autorità politiche e sanitarie: il dottor Raffaele Ferraioli, manager dell'Asl Salerno 1, l'assessore regionale alla Sanità, Rosalba Tufano, il capo settore Fasce Deboli della Regione Campania, Rosanna Romano, il capo servizio tossicodipendenze della Regione, Carlo Petrella, il sindaco di Cava, Alfredo Messina, e numerosi politici della Vallata. L'appuntamento, voluto dal dottor Francesco Santangelo, dirigente del Sert di Cava de' Tirreni, ha costituito un importante tavolo di iniziative. «Il nuovo decreto - ha sottolineato Santangelo - è una vera novità, in quanto permette una piena integrazione fra pubblico e privato. Le equipes saranno, quindi, altamente specializzare ed ognuno dei componenti metterà in campo le proprie attitudini, capacità ed esperienze professionali. Questo ci permetterà di fornire risposte sempre più soddisfacenti alla lotta contro le dipendenze». Subito dopo il convegno, l'onorevole Antonio Guidi ha fatto visita a Palazzo di Città, intrattenendosi con il sindaco Alfredo Messina, con il quale ha avuto un ampio dibattito privato. Top secret lo scambio di battute tra i due politici, ma presumibilmente si è parlato della carenza cronica nella Vallata di strutture sanitarie all'avanguardia. Una carenza che, però, dovrebbe essere colmata, almeno in parte, grazie agli ammodernamenti in corso presso l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". All'onorevole Guidi il primo cittadino metelliano ha fatto, poi, omaggio di alcuni prodotti tipici della ceramica cavese.

ASSISTENZA, GUIDI ACCUSA LA REGIONE

«In alcune Regioni, tra cui la Campania, si finisce per coprire i buchi di bilancio con i soldi destinati alle fasce deboli»

Pochi soldi per l'assistenza ai disabili ed alle fasce deboli? Non è il risultato di tagli del Governo, ma il frutto di una decisione della Giunta regionale, che storna i fondi dalla riabilitazione per coprire l'ingente debito sanitario. Primo fra tutti, la spesa farmaceutica. Ad affermarlo è l'onorevole Antonio Guidi, che spiega: «In alcune Regioni, certo non solo in Campania, c'è una gestione sbilanciata. Si finisce per coprire i buchi di bilancio con i soldi destinati alle fasce deboli». Occorrono, insomma, dei correttivi? «Senza dubbio. Bisogna riorganizzare i percorsi assistenziali. In diverse Regioni ho chiesto un confronto con la Giunta. Solo qualche giorno fa, ho avuto un incontro informale con Bassolino, per discutere un nuovo progetto di consultorio familiare». Eppure, la tragedia di San Gregorio Magno insegna...«Su San Gregorio io stesso ho chiesto l'istituzione di una commissione senatoriale d'inchiesta. Ma mi sembra che l'Asl salernitana stia facendo passi in avanti in questo settore». Eppure, oggi il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli, ha chiesto se le strutture eccezionali annunciate da Berlusconi sorgeranno anche nel Mezzogiorno, per eliminare il gap con la Sanità del Nord. «Il nuovo Piano sanitario nazionale pone grande attenzione al Sud, ed in particolare alle fasce cosiddette marginali. Nell'assegnazione dei fondi, ci si è basati su nuovi criteri, che tengono conto della popolazione residente». Ed allora, perché solo a Milano nascerà una sede distaccata del Ministero? «Io ed il sottosegretario Curzi andiamo in giro per l'Italia. Siamo qui tra le gente e gli operatori. Penso che sia molto di più di una sede».

Fonte: Il Portico

rank: 10496106

Cronaca

Cronaca

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Cronaca

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Cronaca

Banconote false in tutta Europa: smantellata sofisticata stamperia clandestina a Lecce

A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di...

Cronaca

Roma, arrestato a Fiumicino il "re della truffa": era ricercato per colpi milionari

Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno