Tu sei qui: Cronaca"Tra Palco e Realtà", il 13 settembre il gran finale del talent musicale cavese
Inserito da (admin), venerdì 8 agosto 2014 00:00:00
Quanto accade in tv a volte sembra artificioso e lontano, ma spesso certe dinamiche, oltre a diventare parte integrante della nostra vita, risultano essere facilmente riproducibili nella quotidianità. I talent show hanno segnato le nuove generazioni, ma anche il mondo della discografia, che agisce in terreni e scenari nuovi. In questo modo pure le realtà più piccole si organizzano per intrattenere e formare i giovani alle nuove regole del mondo dello spettacolo.
È il caso di “Tra Palco e Realtà”, concorso musicale ideato dal cavese Lorenzo Senatore, con l’ausilio di Rosario Di Mauro. “Tra Palco e Realtà” è un gioco strutturato in forma di programma televisivo del genere talent show, che ha come obiettivo quello di scoprire voci nuove. Iniziato il 24 gennaio scorso presso il Salone del Club Universitario Cavese, si appresta ad eleggere il suo primo vincitore, che si aggiudicherà la registrazione e diffusione su piattaforme digitali di un proprio inedito. Sabato 13 settembre, presso il Club Universitario Cavese di Cava de’ Tirreni, alle ore 21.00 prenderà il via la finale del contest.
Mattatori della finale saranno Myky Petillo, cantante partenopeo secondo classificato a Social King di Rai 2, Infernia Sinner, prima ed unica DragQueen cavese nota a livello nazionale grazie alla sua partecipazione al primo talent per Drag (Drag Factor), Luca Virno, secondo classificato ad Italia Music Festival, e Pepyc Mc, speaker di Radio Stereo 5.
6 le finaliste che si contenderanno la vittoria: Luisa Della Rocca e Mariangela D’Alessio per la squadra di Alessandra Franchini, Miriana Marciano e Gabriella Iandolo per la squadra di Alfred Lamber, Rita Sergio e Samantha Bisogno per la squadra di Sonia Di Domenico.
La finale vedrà la presenza di alcuni ospiti d’eccezione. Per ora restano confermati: Mirko Oliva, voce ufficiale del Muccassasina di Roma e vincitore del Festival del Videoclip, Benedetta Giovagnini dal programma tv “The Voice of Italy” 2014 di Rai 2, ed Angela Vecchio, cantante dei Bossanova, solista jazz ed attrice teatrale.
Sara la cantante Benedetta Giovagnini a premiare il vincitore del Premio della Critica, dedicato dall’organizzazione alla sorella Valentina Giovagnini, venuta a mancare nel 2009, cantante del “Passo Silenzioso della Neve”, col quale incantò la platea dell’Ariston nel Festival di Sanremo 2002.
Il Premio della Critica sarà assegnato da un giuria tecnica che ha seguito i ragazzi dalla prima puntata e che è composta da: Guglielmo Sansonna (Associazione Musi.ca), Tony Cleptòn (paroliere dell’inedito messo in palio dal contest), Maria Afrodite (cantante partenopea, direttamente dalle Blind Audition di “The Voice”), Vincenzo Siani (associazione Play Music) e Saphirya Loren (art director del concorso nazionale “The Best Show Ever Sud Italia”).
Parte del ricavato della serata finale del 13 settembre sarà devoluto per sostenere un progetto Unicef. Un motivo in più per seguire questa manifestazione, che nei mesi scorsi mesi ha registrato il consenso di pubblico e critica. L’intera organizzazione dà appuntamento a sabato 13 settembre, alle ore 21.00, presso il Club Universitario Cavese. Per info, basta visitare la pagina Facebook: Tra Palco e Realtà.
Lorenzo Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10415104
Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2...
Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione...
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...