Tu sei qui: CronacaTraffico, caos infinito
Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2005 00:00:00
Ci hanno provato tutte le Amministrazioni da un ventennio, ma il traffico resta un problema irrisolvibile. «Dall'uscita dell'autostrada al centro - afferma Sergio Coda - venerdì, intorno alle 18.30, ho impiegato circa 45 minuti per percorrere poco più di 1 km. È assurdo». Bastano due gocce d'acqua, accompagnare i bambini a scuola o semplicemente andare e tornare dal lavoro, per far collassare il sistema viario. La madre di tutti i mali del traffico cavese era e resta la Statale 18, la cosiddetta Nazionale. Un fiume di autoveicoli nel quale confluiscono la circolazione locale ed extraurbana, con esondazioni e deflussi che inevitabilmente si ripercuotono sul sistema viario della city. A creare ulteriori intoppi anche scelte discutibili. «Hanno fatto aprire esercizi pubblici proprio di fronte al casello dell'autostrada - denuncia Angelo Di Domenico - senza che ci fossero i parcheggi necessari, con il risultato che, per prendersi un caffè o un panino, lasciano la macchina sulla strada e si creano ingorghi paurosi». «In un punto strategico come questo - aggiunge Paolo Califano - ci vorrebbero i Vigili dalla mattina alla sera, ed invece non ci sono quasi mai». Esiste un Ufficio Tecnico del Traffico ed una volta c'era anche un consulente, ma il Piano di mobilità, che pur si era iniziato ad approntare, non ha mai visto la luce. Si sono fatti piccoli interventi: qualche senso unico (via Filangieri), qualche inversione di marcia (via Rosario Senatore), un doppio senso (via Martelli Castaldi), un semaforo per regolare un doppio senso alternato (via De Filippis), ma nulla più. Non esistono segnalazioni di percorsi alternativi sul traffico, semafori intelligenti, una segnaletica adeguata. Ci sono i parcheggi, ma non un efficiente servizio di trasporto urbano. Un solo semaforo in tutta la città è controllato da macchina fotografica, mentre resta completamente inutilizzata da circa 5 anni la rete a fibre ottiche con telecamere per la videosorveglianza dei punti caldi della città, che darebbe una mano notevole alla Polizia Locale, da tempo ormai senza più il controllo del territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 10314109
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...