Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTraffico internazionale di cuccioli dall'Est Europa: denunciato imprenditore della provincia di Varese

Cronaca

Varese, traffico, cuccioli, est Europa, denuncia, carabinieri, imprenditore

Traffico internazionale di cuccioli dall'Est Europa: denunciato imprenditore della provincia di Varese

Secondo l’ipotesi investigativa, il titolare di due negozi di animali, al fine procurare un illecito profitto per la sua attività commerciale, introduceva nel territorio nazionale cuccioli di cane, corrispondenti al fenotipo di razze quali ad esempio “Spitz”, “King Cavalier”, “Chihuahua”, “Maltese”, “Barbone nano” ed altri, privi dei sistemi per l’identificazione individuale tramite microchip e delle certificazioni sanitarie e delle vaccinazioni necessarie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 marzo 2023 08:55:59

A chiusura delle indagini preliminari condotte dai Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Varese, svolte in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri CITES di Roma, delle Stazioni Carabinieri di Busto Arsizio e Varese e delle Stazioni Carabinieri Forestale di Arcisate e Tradate, è stato individuato il presunto responsabile di un traffico illecito di cuccioli provenienti dall'est Europa.

Secondo l'ipotesi investigativa, il titolare di due negozi di animali, al fine procurare un illecito profitto per la sua attività commerciale, introduceva nel territorio nazionale cuccioli di cane, corrispondenti al fenotipo di razze quali ad esempio "Spitz", "King Cavalier", "Chihuahua", "Maltese", "Barbone nano" ed altri, privi dei sistemi per l'identificazione individuale tramite microchip e delle certificazioni sanitarie e delle vaccinazioni necessarie. L'età dei cuccioli era minore di quella dichiarata e tale da non consentire la movimentazione dei cuccioli. Lo stesso commerciante al fine di cercare di ovviare alle precarie condizioni di salute dei cani (i quali probabilmente arrivavano in Italia affetti da malattie quali ad esempio il "parvovirus", troppo piccoli per affrontare il viaggio e separati prematuramente dalla madre) somministrava agli animali sostanze vietate e trattamenti farmacologici impropri. A seguito delle perquisizioni effettuate presso gli esercizi commerciali sono stati sequestrati ingenti quantitativi del farmaco "Flagyl-Metronidazolo" previsto per l'uso umano, vietato per gli animali e che pertanto veniva impiegato illecitamente. Inoltre i documenti identificativi degli animali risultavano contraffatti, in quanto riportavano una età maggiore di quella reale e la presenza di vaccinazioni in realtà mai somministrate o somministrate in modalità e quantità non compatibili con la specie ed età degli animali. In particolare sono stati individuati: un cucciolo privo di identificazione individuale e di certificazione sanitaria e dieci cuccioli a cui sono stati somministrati farmaci in modo illecito tale da causare lesioni e sofferenze che in due casi hanno determinato il decesso degli animali. Tramite il Raggruppamento Carabinieri CITES di Roma, reparto specializzato nel contrasto di reati in danno degli animali è stato attivato il canale di cooperazione internazionale "Europol" per informare le autorità di polizia estere. Le attività sono state svolte in collaborazione con i veterinari dell'ATS Insubria che hanno proceduto ad accertare lo stato di salute degli animali presenti nei negozi.

Questa indagine si inserisce nell'ambito delle attività svolte quotidianamente dai Carabinieri Forestali a tutela del benessere degli animali. In provincia di Varese i controlli vengono svolti a 360 gradi in materia di animali da affezione, da reddito, selvatici e sottoposti alla normativa CITES sugli esemplari in via di estinzione.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10244106

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno