Tu sei qui: CronacaTragedia di Praiano, aperta un'inchiesta. Stradina sempre pericolosa ma segnalata
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 18:15:32
Aperta un'inchiesta per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne di Belluno trascinata in mare dalle onde ieri a Praiano. Per il pubblico ministero Roberto Penna al momento non vi sarebbero indagati.
Su Via Terramare, la passeggiata che va dalla Praia all' Africana, un incidente analogo era accaduto il 25 gennaio del 2009 che costò la vita a Manuela Castaldo, 37 anni di Mogadiscio e residente a Napoli che fu travolta dall'onda mentre passeggiava in spiaggia con un uomo che era in sua compagnia. Da quel momento ci si interrogò sulla necessità di interdire il sentiero prospiciente la parete rocciosa e quasi a pelo d'acqua, specie nel periodo invernale o in condizioni meteomarine avverse. Furono però apposti, in entrambi in punti di accesso, cartelli indicativi del pericolo.
Intanto in mattinata dal Veneto sono giunti alcuni parenti della donna, con la salma che ha lasciato la camera mortuaria del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi poco prima delle 18, per essere trasferita a Belluno dove si svolgeranno i funerali. L'esame esterno del corpo, effettuato ieri sera dal medico legale incaricato dalla Procura, ha stabilito che la donna sia morta a causa di un arresto cardiocircolatorio per annegamento. Sul volto presentava diverse ecchimosi quindi non si esclude che la forza delle onde l'abbia potuta scaraventare contro gli scogli. In mare è stato il marito a tirarla verso di sé mentre con l'altra mano si reggeva a una boa. Sta di fatto che la 55enne non è mai più tornata cosciente. A nulla è valso il celere intervento della motovedetta della Guardia Costiera che l'ha condotta nel porto di Amalfi. Il marito Carlo Talamini, laureato in ingegneria all'Università di Padova, titolare con il fratello Andrea della Svg (Software video grafica), ricoverato in ospedale in choc ipotermico, solo in serata, quando ha potuto riacquistare la piena funzionalità degli arti, è sceso in camera mortuaria per il riconoscimento della salma.
Sotto choc anche l'altra coppia di amici, Nicoletta Bressa e Nicola Zeggio, entrambi di 57 anni, anche lei via per essersi aggrappata a una boa e tirata in salvo da alcuni presenti mediante una cima a cui era legato un salvagente. I quattro pernottavano presso un bed and breakfast a Praiano ed erano giunti in Costiera per trascorrere le ferie di capodanni. Pare che ieri mattina erano usciti per un'escursione di trekking.
Leggi anche:
I colleghi della donna morta a Praiano: «Era solare e piena di vita»
Costa d'Amalfi, morte Mariangela Calligaro: salma appena partita per Belluno
Tragedia a Praiano: tre turisti trascinati in mare dalle onde, morta una donna
Fonte: Il Vescovado
rank: 103431100
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...