Tu sei qui: CronacaTrasporti e scuola: nuovo vertice in Prefettura, Regione annuncia fondi per la mobilità degli studenti
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 settembre 2020 10:09:27
Le aziende di trasporto pubblico in provincia di Salerno potranno implementare le corse per assicurare l'attuazione delle disposizioni emergenziali anti Covid-19 con la ripresa della mobilità degli studenti, in occasione della riapertura delle scuole il 24 settembre. Nuove risorse sono state previste e saranno presto deliberate dalla giunta regionale.
Lo ha annunciato il presidente della IV Commissione regionale Trasporti della regione Campania Luca Cascone, nel corso della riunione del tavolo permanente in tema di trasporto pubblico che si è svolta ieri, 14 settembre, nella prefettura di Salerno.
Potranno essere impiegati anche servizi di noleggio con conducente (Ncc) per far fronte all'emergenza trasporti.
Tuttavia, dall'incontro sono emerse alcune criticità. In particolare, l'esigenza delle aziende di conoscere in anticipo il piano di apertura delle scuole, in modo tale che comuni, istituti scolastici e aziende di trasporto, possano coordinare i servizi di trasporto adeguandoli all'ingresso degli alunni in modalità flessibile; inoltre, l'individuazione di aree idonee alla sosta dei mezzi e la rimodulazione dei piani di viabilità, in vista del conseguente aumento di traffico, soprattutto sulle arterie che già registrano criticità, come la S.S. 163 "Amalfitana".
Il prefetto Francesco Russo ha sottolineato l'importanza dei contributi forniti nel corso della riunione e invitato il delegato dell'Anci a riportare alla task-force regionale tali problematiche. Ha, infine, aggiunto che le Forze dell'Ordine saranno incaricate di effettuare specifici servizi di vigilanza in queste delicate fasi di ripresa dell'anno scolastico.
Alla riunione, presieduta dal prefetto, hanno partecipato: l'assessore al comune di Salerno Domenico De Maio, il comandante della Polizia municipale Antonio Vecchione, la dirigente del settore Mobilità urbana e trasporti Elvira Cantarella, il dirigente del servizio Trasporto pubblico della provincia Giuseppe Trotta, il delegato Anci sindaco di Bellizzi Domenico Volpe, il dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale Monica Matano; il dirigente Asl Ferdinando Premiano, i vertici aziendali di BusItalia Campania, Sita Sud, Cosat e Scai, le organizzazioni sindacali di categoria.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105513102
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...