Tu sei qui: CronacaTrasporto pubblico Sita. Disagi per studenti Costiera diretti a Salerno: la denuncia di Mormile (FI)
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 ottobre 2017 08:15:59
Difficoltà e disagi: sono parole all'ordine del giorno nel trasporto pubblico in Costa d'Amalfi. Alla denuncia del vicesindaco di Maiori Mario Ruggiero che dà voce ai tanti disabili costretti a convivere con l'inefficienza (o l'inesistenza) di servizi propri per l'accesso ai mezzi pubblici, il coordinatore territoriale di Forza Italia, Fulvio Mormile, chiede tutele per gli studenti della Costiera Amalfitana che viaggiano a bordo di bus Sita.
Attraverso una nota trasmessa ai sindaci della Costa d'Amalfi, all'assessorato regionale ai trasporti e ai vertici Sita Sud, Mormile porta alla luce che sempre più spesso gli studenti che frequentano gli istituti scolastici di Salerno, fruitori abituali dei servizi espletati da Sita Sud sono costretti a subire diversi disservizi.
«Le corse in partenza da Amalfi verso Salerno nell'intervallo tra le 06.30 alle 07.15 risultano essere insufficienti per capacità - spiega - al punto che regolarmente diversi studenti vengono lasciati alle fermate. In caso di eccessivo afflusso le fermate obbligatorie vengono saltate. Il numero delle persone che utilizzano abitualmente tali mezzi in quella fascia oraria è senza dubbio molto al disopra della capienza delle vetture utilizzate».
Inoltre «Le corse di ritorno da Salerno verso Amalfi dalle ore 13.00 alle ore 14,00 risultano anche esse insufficienti, inoltre la difficoltà oggettiva a raggiungere i punti di fermata, posti solo nella parte bassa del capoluogo di provincia(quali Vinciprova e Stazione Ferroviaria ecc . ), costringono gli studenti che frequentano gli istituti della parte alta (zona Carmine e limitrofe) a richiedere anticipi e permessi specifici per poter prendere i mezzi in transito, con conseguente perdita di ore scolastiche, e di enormi disagi in casi di maltempo. Per tutto ciò si chiede alle signorie vostre ,ognuna proprie competenze di verificare se esista la possibilità di integrare il servizio con un'ulteriore corsa mattutina e pomeridiana, semmai con partenza alle ore 6 .45 da Amalfi , con arrivo a Salerno dalla parte alta, così come per quella nella fascia oraria 13.00 13.30 che attraversando la zona Carmine , potrebbe migliorare sensibilmente il servizio in considerazione che la stragrande parte degli Istituti quali ad esempio: Genovesi, Sabatini, Menna, Trani, Focaccia, Turistico, Da Procida, Tasso, ecc., sono in quella zona».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103635108
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...