Tu sei qui: CronacaTrasporto scolastico, beneficiari e novità
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 6 settembre 2007 00:00:00
L'Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università, Daniele Fasano, comunica che, nell'ambito dell'assistenza scolastica prevista per l'anno scolastico 2007/2008, potranno utilizzare il servizio di trasporto scolastico con autobus di linea (tessera UnicoCampania) gli alunni del II ciclo delle scuole elementari, ossia le classi quarta e quinta, e gli alunni delle scuole medie inferiori la cui abitazione dista oltre 2 km dalla scuola ed il cui reddito familiare, con riferimento alla dichiarazione Isee, è inferiore a 3.300,00 euro.
Per usufruire del beneficio economico, la situazione economica del nucleo familiare dovrà essere comprovata, mediante presentazione all'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Cava de'Tirreni, su apposito modello, con autocertificazione della situazione di famiglia, unendo 2 foto formato tessera dell'alunno. La domanda andrà presentata all'Ufficio Pubblica Istruzione ed alle segreterie degli uffici periferici su apposito modello, cui va allegata la dichiarazione sostitutiva unica, con le relative schede di ogni componente il nucleo familiare e 2 foto per il trasporto Cstp e trasporto scuolabus.
L'Assessore Daniele Fasano, inoltre, comunica la novità per l'anno scolastico 2007/2008. Infatti, l'Ufficio Pubblica Istruzione mette a disposizione delle classi della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, gli scuolabus comunali per uscite a scopo didattico, nelle fasce orarie libere dal servizio istituzionale del trasporto alunni, ossia dalle 9.30 alle 11.45. La quota di contribuzione è pari ad 1 euro per ogni alunno e dovrà essere versata 5 giorni prima dell'uscita programmata.
Fonte: Il Portico
rank: 10694106
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...