Tu sei qui: CronacaTrenitalia, un "angelo custode" per i pendolari
Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2005 00:00:00
L'angelo custode dei pendolari. Potrebbe essere definita così la nuova figura inventata dalle Ferrovie per alleviare i disagi ed i disservizi, negli ultimi mesi giunti a livelli veramente preoccupanti. Inconvenienti causati principalmente da guasti al materiale rotabile, dalla mancanza di personale e dalla scarsa assistenza in stazione e sui convogli. I viaggiatori delle strade ferrate della Campania potranno rivolgersi all'assistente di linea (così è stato chiamato il nuovo agente) a partire dalla prossima settimana. Viaggerà sui treni regionali e si distinguerà dagli altri ferrovieri per il berretto giallo, un colore ben visibile, diverso da tutti gli altri attualmente in circolazione. L'assistente di linea avrà in dotazione un piccolo computer, che gli consentirà di fornire qualsiasi tipo di informazione. Nelle intenzioni dei dirigenti ferroviari dovrebbe rappresentare un vero e proprio punto di riferimento. I viaggiatori potranno rivolgersi a lui per avere chiarimenti sui servizi offerti, per reclamare e fornire suggerimenti per migliorare il servizio. Sarà lo stesso agente ad assistere i viaggiatori in caso di ritardo e per tutti gli altri tipi di inconvenienti. Richieste che possono essere effettuate anche attraverso il telefono pubblico. La presentazione della nuova figura avverrà lunedì 21 febbraio, presso la sala d'attesa delle stazione di Napoli Mergellina. Saranno presenti il direttore del Trasporto regionale, Carlo Pino, e l'assessore ragionale ai Trasporti, Ennio Cascetta. Continua, intanto, la serie di incontri con i Comitati dei pendolari. Negli ultimi giorni i dirigenti di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e quelli del Trasporto regionale si sono confrontati con i rappresentanti dei pendolari di Caserta, di Maddaloni, di Cava de'Tirreni e con il presidente dell'Associazione campana utenti servizi pubblici, Alfredo Capasso. Le maggiori lamentele: la copertura di alcune fasce orarie e la vivibilità delle carrozze. La delegazione metelliana ha chiesto la risistemazione della stazione, ed in particolare la copertura del marciapiede del secondo binario, la sistemazione della panchina alla fermata di via Verzieri (sulla linea metropolitana per Salerno), maggiore pulizia sui treni ed il passaggio a raso per i diversamente abili. «Abbiamo già dato una risposta positiva ai problemi dei viaggiatori cavesi attraverso l'attivazione dei treni minuetto. Sarà trovata la soluzione giusta per risolvere le altre richieste», afferma Renato Granato, responsabile delle relazioni esterne della Direzione Trenitalia Campania.
Fonte: Il Portico
rank: 10805101
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...