Tu sei qui: CronacaTrentino Alto Adige, due alpinisti morti e altri due feriti sull'Ortles
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 19:01:56
Una tragedia sull'Ortles in Trentino Alto Adige ha visto perdere la vita a due alpinisti, con altri due rimasti feriti su un percorso non considerato impegnativo: le vittime sono un romeno di 46 anni, residente da tempo a Vicenza, ed un tedesco di Monaco di 35 anni.
La causa scatenante?
Un appiglio che si stacca, che inganna il primo di una comitiva di sette alpinisti, tra tedeschi di Monaco e romeni residenti a Vicenza.
La dinamica della tragedia è stata causata da uno dei due scalatori (da accertare chi fosse) che si trovava in testa alla comitiva, è caduto, per l'appiglio che si era staccato, facendolo sbilanciare.
Olaf Reinstadler, capo del Soccorso alpino di Solda e considerato il massimo conoscitore dell'Ortles e che ha guidato la sua squadra nei soccorsi, racconta:
"Cadendo ha trascinato con sé altri due escursionisti: uno è precipitato assieme a lui, per almeno 200 metri, mentre un altro, anche lui cittadino romeno residente a Vicenza, per fortuna è riuscito a fermarsi quasi subito, riportando solo la frattura di una caviglia e qualche escoriazione", racconta Reinstadler.
Gli alpinisti non erano legati tra loro, proprio perché si trattava di un tratto facile della salita, ma se lo fossero stati si sarebbero potuti salvare, spiega Reinstadler.
Fonte: Booble
rank: 105810105
La Polizia Locale, in occasione dell'incontro di calcio Napoli-Milan, ha intensificato il controllo del perimetro esterno allo Stadio Maradona al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Gli Agenti della municipale hanno contestato 98 verbali per...
Gli agenti della U.O. Scampia insieme a personale dell'Arma della Stazione Carabinieri Scampia e di concerto con i Funzionari ACER, tecnici dell'ENEL e personale e mezzi ASIA, in seguito a numerose segnalazioni pervenute, sono intervenuti per un'attività finalizzata al contrasto del fenomeno della lavorazione...
Gli agenti della Unità Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito lo sgombero coatto da persone e cose di una cappella di origine ottocentesca ubicata nel quartiere Chiaia, occupata sine titulo da una donna napoletana indagata altresì per opere illecite su immobile...
I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato 50 siti di scommesse online illegali, sconosciuti all’Erario e privi di autorizzazione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’attività rientra nell’ambito dei controlli economici condotti sia sul territorio fisico che su quello...