Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTributi inevasi, recuperati dal Comune 5 milioni e mezzo di euro

Cronaca

Tributi inevasi, recuperati dal Comune 5 milioni e mezzo di euro

Inserito da (admin), giovedì 3 aprile 2014 00:00:00

Sembra aver sortito gli effetti sperati a Cava de’ Tirreni il lavoro della Soget, la società pescarese che ha svolto fino al 31 dicembre 2013 per conto del Comune metelliano le attività di back office relative all’accertamento ed alla riscossione, anche coattiva, dei tributi locali evasi, con particolare riferimento all’imposta comunale sugli immobili (la vecchia Ici) ed alla tassa sui rifiuti solidi urbani (Tarsu).

Sfiorano, infatti, i 5 milioni e mezzo di euro le somme effettivamente riscosse dalla Soget per quanto concerne il recupero di Ici e Tarsu pregresse, che il Comune di Cava de’ Tirreni vantava nei confronti dei cittadini morosi. Nello specifico, al 16 gennaio 2014 sul conto corrente intestato al Comune il saldo complessivo delle somme riscosse dalla Soget era pari a 5.415.861,24 euro.

Quasi i 2/3 del totale riguardano gli accertamenti relativi alla Tarsu, mentre la restante parte si riferisce agli accertamenti Ici. Un’ulteriore quota, invece, è riconducibile alle cosiddette adesioni agevolate, ovvero quei casi in cui il contribuente ha deciso di sanare le annualità pregresse evase e che risultavano ancora passibili di accertamento, versando l’imposta dovuta in base alle aliquote vigenti per ciascun anno di tributo, senza l’applicazione di sanzioni ed interessi accessori. In pratica, accordi bonari che sono serviti, in particolare al cittadino, ad evitare ulteriori salassi di pagamento con le more previste dalla normativa.

In base alla rendicontazione delle somme riscosse e rendicontate fino allo scorso 10 gennaio, il Comune di Cava de’ Tirreni dovrà corrispondere alla società Soget Spa complessivamente 57.595,11 euro, compresa l’Iva che si attesta al 10%, quale aggio contrattuale “per aver svolto regolarmente ogni attività sottesa al recupero tributario effettivamente incassato”. Infatti, alla società che si è occupata della riscossione delle imposte locali, stando a quanto stabilito dal contratto, spettava il 13,80% delle somme recuperate per combattere l’evasione totale e parziale di Ici e Tarsu.

La società con sede a Pescara, il cui contratto è scaduto lo scorso 31 dicembre (dopo aver ottenuto due proroghe, la prima fino a giugno 2013 e la seconda fino alla fine dello scorso anno), a quanto pare è riuscita a raggiungere tutti i traguardi prefissati con la stipula dell’accordo nel giugno 2009, con in primis l’abbattimento della percentuale di evasione dei tributi comunali.

Nel corso della sua “mission” la Soget ha anche scovato migliaia di immobili “fantasma” presenti sul territorio cittadino, riuscendo ad accertare, e poi recuperare in un secondo momento, Ici e Tarsu di tutte le annualità non ancora prescritte. Un operato tra l’altro, quello della Soget, più volte finito sott’accusa nei mesi scorsi per i toni “minacciosi” usati in migliaia di decreti ingiuntivi recapitati ai cittadini cavesi.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10395102

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno