Tu sei qui: CronacaTrieste, sequestrate oltre 4,3 tonnellate di cocaina: è una delle operazioni più importanti in Europa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 09:13:01
Maxi sequestro quest'oggi, 7 giugno, a Trieste. Nelle prime ore del mattino, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di finanza, coordinato dalla Direzione distrettuale antimafia, ha sequestrato 4,3 tonnellate di cocaina ed eseguito misure cautelari nei confronti di 38 persone tra Europa e Colombia. Sono stati inoltre sequestrati quasi 2 milioni di euro in contanti.
Si tratta, come riporta Sky Tg 24, di una delle più grandi operazioni mai avvenute in Europa che ha permesso di smascherare una fitta rete di rapporti tra i produttori di cocaina sudamericani e gli acquirenti sul territorio nazionale ed europeo, facenti capo a noti contesti di criminalità organizzata operanti in Veneto, Lombardia, Lazio e Calabria.
Stando alle prime indagini, protratte da più di un anno e iniziate con la cooperazione della magistratura e della polizia colombiana, con l'Agenzia statunitense Homeland Security Investigations, la cocaina sarebbe stata pagata circa 96 milioni di euro dai gruppi criminali. Sul mercato italiano la vendita al dettaglio ne avrebbe più che duplicato il valore finale, arrivando a un prezzo di almeno 240 milioni di euro.
Nel corso dell'operazione, oltre a diversi veicoli, tra cui un tir e un'auto di grossa cilindrata del valore di oltre 100mila euro, sono stati sequestrati anche 1,8 milioni di euro in contanti: risorse finanziarie e patrimoniali sottratte alla disponibilità di agguerrite organizzazioni criminali grazie al lavoro degli specialisti della Guardia di finanza, che hanno agito a stretto contatto e in perfetta unità d'intenti con l'autorità giudiziaria.
(foto di repertorio)
Fonte: Booble
rank: 108215102
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...