Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrincerone, furti...senza sosta

Cronaca

Trincerone, furti...senza sosta

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00

Aveva parcheggiato al Trincerone la sua Lancia nuova di zecca. Dopo pranzo scende in strada per rinnovare il ticket, ma, giunto al parcheggio, si accorge che l'auto è stata portata via dai ladri. E' accaduto ieri pomeriggio, quando nell'ala "vecchia" del Trincerone si è registrato l'ennesimo furto d'auto. L'ultimo di una lunga lista di colpi, stando al numero di denunce presentate alla Stazione locale dei Carabinieri. La vittima è un commercialista cavese. L'uomo aveva parcheggiato la sua auto - una Lancia da poco acquistata in una concessionaria della zona - lungo il Trincerone per recarsi a pranzo a casa del padre, commerciante in pensione. L'abitazione dista solo pochi metri dal parcheggio. E così, una volta terminato il pasto, poco prima delle 16, lo sfortunato automobilista è ritornato in strada per rinnovare il ticket per il parcheggio, nel frattempo scaduto. E' stato allora che ha scoperto il furto. Nonostante l'ora pomeridiana e la presenza degli ausiliari per il traffico, l'auto era stata portata via dai ladri. «Abbiamo denunciato il furto ai Carabinieri. Non appena ci siamo accorti - spiega il professionista, che preferisce mantenere l'anonimato per evitare possibili ritorsioni - che l'auto era stata portata via, io e mio padre abbiamo chiesto spiegazioni agli ausiliari del traffico. Ci è stato detto che il Trincerone è un parcheggio incustodito e, come tale, non offre nessuna garanzia in caso di furti. Insomma, ci hanno risposto che loro non potevano fare nulla. Anzi, quasi infastiditi, ci hanno detto di rivolgerci alla vicina Stazione dei Carabinieri». Con il furto di ieri pomeriggio torna l'allarme sicurezza nel più grande parcheggio cittadino. I residenti lo avevano preannunciato: «Parcheggiare in quella zona non è sicuro, sono molti i furti di auto». Appena qualche settimana fa i militari della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, erano intervenuti per fermare e poi arrestare un noto pregiudicato della zona, colto in flagrante mentre tentava di scassinare un'auto ferma al Trincerone. Ma che i furti d'auto e motorini fossero diventati all'ordine del giorno in tutte le città ed in tutti quartieri, data anche l'imprevedibilità del fenomeno delinquenziale, si era già capito. Il guaio è che i ladri si sono specializzati. Con ogni probabilità, a forza di frequentare l'area adibita a parcheggio, complice l'aiuto di qualche "talpa", si sono convinti che possano entrare in azione, sfidando i controlli. La tecnica è ormai nota: si appostano nei pressi del Trincerone, attendono la vittima "prescelta" e lo sorvegliano, facendo attenzione ai suoi movimenti per scartare le auto blindate da sistemi di allarme troppo sofisticati. Poi, una volta che l'automobilista si allontana, entrano in azione. Non hanno bisogno di un'attrezzatura troppo ingombrante. Per questo motivo possono agire a qualunque ora, mirando soprattutto alle utilitarie. Difficile intervenire senza l'aiuto di qualche passante o residente, attirato da qualche movimento sospetto. D'altra parte, i topi d'auto cercano in ogni modo di mimetizzarsi, confondendosi con chi abitualmente parcheggia in zona. Impossibile anche per gli ausiliari del traffico individuare i possibili ladri.
Il Mattino

Problema sicurezza, la "ricetta" diessina
«Il problema sicurezza è oggi più che mai una priorità per Cava. I furti d'auto e di motorini si stanno moltiplicando, il passeggiare "tranquilli", a qualsiasi ora, è ormai un lontano ricordo. Occorre una mobilitazione immediata ed una "cabina di regia" tra Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale e Comune, affinché si adottino misure in grado di ridurre questi fenomeni di delinquenza. Anche il prolungamento dell'orario di pattugliamento della Polizia municipale - sia a Cava centro che nelle frazioni - è uno strumento utile. Una città vivibile e che attragga investimenti da parte di soggetti privati, indispensabili oggigiorno per lo sviluppo economico di una città, passa anche attraverso una evidente qualità della sicurezza. L'entrata in funzione delle telecamere, acquistate ed installate nella primavera del 2001 dalla Giunta Fiorillo, e mai andate in funzione in questi quattro anni, è una delle priorità che intendiamo inserire - come nostro contributo - nell'agenda della futura Amministrazione di centrosinistra».
Marco Ascoli, segretario cittadino DS

Fonte: Il Portico

rank: 10804101

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno