Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTrincerone, regolare la gara d'appalto

Cronaca

Trincerone, regolare la gara d'appalto

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 dicembre 2002 00:00:00

Tutto regolare nella gara d'appalto, espletata dal Comune di Cava de' Tirreni e vinta dalla società "Travi Sud S.p.A.", per l'affidamento dei lavori di copertura del trincerone ferroviario nel tratto compreso tra via T. Savoia e via Caliri. Lo ha sentenziato nei giorni scorsi il Tribunale amministrativo regionale, che ha respinto la domanda sospensiva presentata assieme al ricorso dalle società "Ritonnaro costruzioni" e "Gfc". Il progetto esecutivo (per l'importo di euro 4.699.752,97), il bando di gara e lo schema di contratto venivano approvati lo scorso 12 luglio con determina del dirigente del V Settore del Comune. Con lo stesso provvedimento si stabiliva, altresì, di procedere all'appalto dei lavori in tempi brevi, poiché, a pena di decadenza del finanziamento regionale, occorreva dimostrare il concreto inizio delle opere entro il 30 settembre. Si sceglieva il pubblico incanto con aggiudicazione al massimo ribasso, mediante offerta a prezzi unitari. Il 27 luglio la Gazzetta Ufficiale pubblicava il bando. Insorgeva subito, però, la ditta "Ritonnaro costruzioni", che muoveva rilievi in merito all'individuazione della categoria prevalente dei lavori e ne richiedeva la rettifica. Dopo i chiarimenti, inviati anche all'autorità di vigilanza sui lavori pubblici e predisposti dal capogruppo dei progettisti, Mario Petrangeli, ordinario della cattedra Ponti presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, la gara si svolgeva il 27 agosto. Partecipavano ben 42 imprese ed aveva la meglio, aggiudicandosi l'appalto, la ditta "Travi Sud S.p.A.", che offriva il ribasso del 28,841%. Bassissimo, invece, era il ribasso (0,5%) delle società firmatarie del ricorso, rappresentate da Immacolata Ritonnaro e Francesco Marella. I lavori venivano consegnati il 19 settembre (11 giorni prima del termine di decadenza) ed il contratto d'appalto veniva stipulato lo scorso 16 ottobre. Il ricorso, predisposto dall'avvocato Lodovico Visone, aveva evidenziato una serie di presunte illegittimità, raggruppate in quattro paragrafi. Il Comune, costituitosi in giudizio tramite il settore "Affari legali" con gli avvocati Giuliana Senatore e Marina Tosini, aveva contestato tutte le censure delle società "Ritonnaro costruzioni" e "Gfc", chiedendo il rigetto del ricorso. La società aggiudicataria, la "Travi Sud" di Carlo Izzo, è stata difesa dall'avvocato Matteo Baldi.

Fonte: Il Portico

rank: 10786101

Cronaca

Cronaca

Montecorvino Rovella, furgone e auto in fiamme: doppio intervento dei Vigili del Fuoco

MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...

Cronaca

Incidente sull'A2: Dacia Duster si ribalta, coinvolta anche una Ferrari

POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Incendio di rifiuti a Scafati, colonna di fumo nero visibile a km di distanza

In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno