Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTroppa gente in giro a Cava, Sindaco e Polizia: «Il peggio non è ancora passato»

Cronaca

Cava de' Tirreni, Coronavirus

Troppa gente in giro a Cava, Sindaco e Polizia: «Il peggio non è ancora passato»

Nei giorni scorsi si è registrato un via vai di persone e di auto nella città metelliana

Inserito da (redazioneip), sabato 18 aprile 2020 14:56:41

Segnali incoraggianti di rallentamento del Coronavirus in Campania, sebbene la situazione rimanga sempre grave. Nella giornata di ieri si è registrata la percentuale più bassa nel rapporto tra il numero dei tamponi analizzati e quello dei nuovi contagi, sotto il 2%. Nonostante questi dati, però, la popolazione deve continuare a rispettare le regole e, sopratutto, uscire di casa solo per necessità.

Eppure, nei giorni scorsi, a Cava de' Tirreni si è registrato un via vai di persone e di auto. Sugli episodi è intervenuto il sindaco Servalli: «Le notizie incoraggianti che si stanno registrando, non devono indurre in conclusioni sbagliate. Siamo in emergenza ed il covid 19 è un nemico cattivo ed insidioso. Dobbiamo essere forti».

Anche il comandate della polizia locale Attanasio ha voluto lanciare un messaggio alla cittadinanza: «In questi ultimi giorni si sta determinando nella popolazione un convincimento completamente sbagliato, ovvero che il peggio sia passato. A questo si accompagna un rilassamento diffuso. Tutto ciò sta portando come conseguenza sotto gli occhi di tutti la maggiore circolazione di auto e persone. A due, a tre, a passeggio, per la spesa, per curiosare, per correre, per svagarsi. È comprensibile dopo 40 giorni, ma è pericolosissimo perché tutto ciò rischia di vanificare il duro lavoro di tanti, e soprattutto il Vs. Per questo bisogna reagire immediatamente con la massima fermezza. Vi chiedo pertanto da oggi di essere inflessibili e di sanzionare i troppi in giro senza valide ragioni. Le disposizioni sono tutte ancora in vigore e non ci è consentito alcun cedimento. Ne va del lavoro straordinario che è stato fatto».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101217100

Cronaca

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno