Tu sei qui: CronacaTrotta: "Rinunciamo alla vocazione turistica"
Inserito da (admin), mercoledì 19 aprile 2006 00:00:00
Uscire dalla città a vocazione turistica. Questa la provocazione, ma non tanto, di Luigi Trotta, neo delegato della Confesercenti per il centro storico. L'inserimento della città metelliana tra le città turistiche consente l'applicazione della legge Bersani, e quindi la liberalizzazione degli orari di apertura dall'1 marzo al 31 dicembre.
«Credo che sarebbe più opportuno che si rimetta in discussione questo nostro status - spiega Trotta - facendo un'apposita richiesta agli enti preposti o chiedendo una sospensiva, in maniera da consentire all'Amministrazione comunale di poter regolamentare l'apertura degli esercizi commerciali per tutto l'anno». Sotto accusa la legge Bersani. «Per la nostra città - aggiunge Trotta - si è rivelata solo portatrice di dissidi, polemiche e, soprattutto, di disgregazione dell'unità dei commercianti. Non possiamo assistere impotenti al caos delle aperture domenicali. La riprova è che ancora oggi viene rimesso in discussione quanto deciso e concertato ad inizio anno tra l'Amministrazione comunale e le associazioni di categoria».
Dal 1929 la città si fregia dello stato di stazione di soggiorno e turismo. «Quella città non c'è più - afferma Trotta - è inutile girarci intorno o chiuderci gli occhi, per non vedere che di turismo qui c'è solo l'inutile chiacchiericcio e le vane fantasie che da anni ci riempiono la testa di pseudo-progetti e programmi. Tutti parlano del nostro futuro legato al commercio ed al turismo, ma ditemi concretamente negli ultimi 20 anni cosa si è fatto, se non perdere quello che si era conquistato nella prima metà del Novecento». Oggi la città può vantare solo tre alberghi, che possono assicurare poche decine di posti letto. Solo l'Ostello ne può mettere a disposizione circa un centinaio.
Fonte: Il Portico
rank: 10403102
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...