Tu sei qui: CronacaTrova un ‘gratta e vinci' milionario, sospetta truffa
Inserito da (admin), giovedì 24 luglio 2003 00:00:00
Un "gratta e vinci" milionario o una truffa ben architettata? E' il dilemma che in questi giorni sta vivendo un giovane cavese. Fortuna o truffa: è quanto sta cercando di appurare, senza lasciarsi andare a facili entusiasmi. La storia ha avuto inizio lunedì scorso, quando, sulla piazzola panoramica di sosta dell'autostrada A3, Napoli-Salerno, altezza Vietri sul Mare, il giovane, in compagnia di amici, trova un tagliando di un "gratta e vinci" di una lotteria irlandese. Incuriosito, gratta il primo dei due giochi e, con sua gran sorpresa, da sotto la patina argentata escono quattro scritte identiche, bar, che gli fruttano un montepremi di 25mila euro. Passa al secondo gioco ed è una nuova vincita: un tris d'assi di picche, che gli fanno vincere altri 20mila euro. Poi c'è un jackpot di 10mila euro, per un totale di 55mila euro (circa 100 milioni delle vecchie lire). Un colpo di fortuna insperato, con l'ausilio di una dea bendata, che evidentemente, seppur irlandese, ha scelto un cittadino cavese da beneficiare. Ma, passato il primo momento di euforia, il giovane ha incominciato a maturare dei dubbi sulla bontà della vincita. Troppe le stranezze. Un "gratta e vinci" irlandese integro, perso in una piazzola autostradale: chi compra un biglietto simile, spinto dalla curiosità, lo gratta subito. Ancora, tre grosse vincite sullo stesso tagliando sembrano effettivamente troppe e l'invito a telefonare, in caso di vincita, ad un numero stampato sul ticket sa tanto di truffa telefonica. Infine, traducendo sommariamente una frase in inglese, viene data l'opportunità al plurifortunato, telefonando, di centuplicare la già cospicua vincita. Dubbi cha hanno spinto il giovane metelliano a rivolgersi ad un avvocato, per procedere alle opportune verifiche presso le sedi ufficiali della Repubblica d'Irlanda presenti sul territorio nazionale. Un giovane previdente e di buon senso, dunque, nonostante l'età e malgrado una plurivincita milionaria, volata dalle verdi colline d'Irlanda in una piazzola autostradale che si apre su uno degli angoli più spettacolari e affascinanti che la natura potesse creare, la Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Portico
rank: 10167108
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...