Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffa allo Stato per 960mila euro, nei guai due librerie di Roma. Sangiuliano: «Abbiamo fatto bene a riformare 18App»

Cronaca

Roma, cronaca, politica, truffa, cultura

Truffa allo Stato per 960mila euro, nei guai due librerie di Roma. Sangiuliano: «Abbiamo fatto bene a riformare 18App»

Secondo le prime informazioni disponibili, sembra che i librai promettessero la monetizzazione del voucher ai diciottenni

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 ottobre 2023 11:17:14

"L'ennesima truffa sul Bonus Cultura scoperta dalle indagini della Guardia di Finanza conferma la bontà della decisione presa a suo tempo di superare questo strumento con la Carta Giovani e la Carta del Merito. Se gli elementi emersi nel corso dell'attività investigativa verranno confermati in sede giudiziale, quasi un milione di euro è stato illecitamente sottratto ai contribuenti attraverso un'attività che ben poco ha a che fare con il tanto declamato accesso alla cultura ai neo-diciottenni molto caro alla sinistra, quanto piuttosto con la frode ai danni dello Stato".

Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in riferimento alla notizia del sequestro di beni mobili e immobili nell'ambito di un'inchiesta che vede indagate quattro persone accusate di frode ai danni dello Stato tramite la simulazione di acquisto di libri attraverso il bonus "Cultura-18App".

Coinvolte due librerie di Roma accreditate per l'acquisto di beni e servizi culturali attraverso il bonus, che avrebbero truffato lo Stato per 960mila euro.

Secondo le prime informazioni disponibili, sembra che i librai promettessero la monetizzazione del voucher ai diciottenni: dopo aver ricevuto il buono per l'acquisto, provvedevano a inserire i voucher nella piattaforma informatica del Ministero, richiedendo il rimborso integrale dell'importo che, una volta giunto nelle loro casse, veniva in parte consegnato ai giovani compiacenti.

Proprio recentemente, era emersa la notizia che i fondi destinati al finanziamento di questa iniziativa erano stati esauriti, e il governo non avesse manifestato l'intenzione di stanziarne ulteriori per coprire il periodo rimanente alla scadenza del 31 ottobre. Tuttavia, si prevede che l'esecutivo introduca nel 2024 la Carta Giovani e la Carta del Merito, con l'obiettivo di sostenere i giovani nell'accesso alle opportunità culturali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Gennaro Sangiuliano<br />&copy; Leopoldo De Luise Gennaro Sangiuliano © Leopoldo De Luise

rank: 100914105

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno