Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffa allo studio Senatore, investigatore nei guai

Cronaca

Truffa allo studio Senatore, investigatore nei guai

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 30 settembre 2002 00:00:00

Era stato condannato a pagare circa cinque milioni delle vecchie lire per risarcire il danno economico arrecato allo studio legale Senatore, che lo aveva ingaggiato come investigatore privato per seguire un caso più intricato del solito. Ora su Matteo Zappile, salernitano, ex titolare dell'agenzia "Mz Investigation & sicurity", indaga la Procura di Salerno. La denuncia per truffa ed esercizio abusivo della professione, presentata nel luglio scorso alla Stazione locale dei Carabinieri, ha dato il via ad un'inchiesta giudiziaria. Le indagini, condotte dal pm Cassaniello, riguardano le pesanti accuse riportate agli uomini dell'Arma. Secondo quanto esposto ai Carabinieri da alcuni suoi clienti, l'uomo avrebbe usato il proprio tesserino di investigatore privato per procacciarsi incarichi milionari presso noti studi legali dell'intera provincia, per poi, una volta incassato l'onorario, dileguarsi senza portare a termine il proprio lavoro. Ma non basta: dai primi controlli eseguiti presso gli uffici della prefettura, risulta che dal '96 Zappile non poteva più esercitare la professione di investigatore, visto che l'autorizzazione gli era stata revocata. Un particolare che non lo avrebbe fermato, anzi, armato di un corposo curriculum, si sarebbe fatto vede in tribunale e nelle sale di attesa degli studi legali in cerca del prossimo avvocato da "servire". A far scattare i sospetti è stato uno dei suoi ultimi lavori. Nel ‘99 gli avvocati Marco ed Alfonso Senatore ingaggiarono Matteo Zappile, peraltro noto negli ambienti giudiziari come affermato investigatore privato, per seguire un caso intricato, che richiedeva un'intensa attività di indagine. Firmato il mandato e pagata la somma pattuita (circa un milione e mezzo delle vecchie lire), i due avvocati persero ogni traccia del loro investigatore. A nulla valsero le sollecitazioni a mezzo posta ed i continui inviti a presentarsi allo studio con i risultati delle indagini. È iniziato, così, un procedimento civile, terminato con una sentenza del Giudice di Pace che dichiarava nullo il contratto ed obbligava Zappile al pagamento del risarcimento danni. Ora per lui l'accusa di truffa ed abuso d'esercizio della professione.

Fonte: Il Portico

rank: 105410102

Cronaca

Cronaca

Scoperte cliniche abusive tra Pisogne e Costa Volpino: nei guai due sedicenti “medici estetici”

I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...

Cronaca

Viveva nel lusso con redditi irrisori: confiscato patrimonio da 2 milioni di euro a uomo tra Lecco e Foggia

Nell'ambito dell'attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in...

Cronaca

Napoli, vasta operazione contro sfruttamento sessuale minorile online: 15 indagati

La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 tratte in arresto per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi...

Cronaca

Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate oltre 40 tonnellate di fertilizzanti pericolosi

I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti nel porto cittadino, hanno sottoposto a sequestro oltre 40 tonnellate di prodotti fitosanitari illegali, denunciando tre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno