Tu sei qui: CronacaTruffa assicurativa online: uomo raggirato per 300 euro, l'Arma dei Carabinieri mette in guardia i cittadini
Inserito da (Admin), venerdì 27 settembre 2024 12:24:11
Solofra (AV) - Un'offerta apparentemente allettante per assicurare la propria motocicletta si è trasformata in un'amara sorpresa per un uomo di Solofra in provincia di Avellino, vittima di una truffa online. Attirato da una pubblicità ingannevole su internet, ha richiesto un preventivo per la polizza assicurativa, pagando un premio di 300 euro tramite ricarica su carta prepagata.
Tuttavia, si è trattato di un raggiro: una volta ricevuto il pagamento, il falso broker assicurativo si è reso irreperibile.
Le truffe assicurative online stanno diventando sempre più comuni, sfruttando pagine web false quasi identiche a quelle di reali compagnie assicurative. I malintenzionati costruiscono vere e proprie "trappole virtuali", inserendo numeri di telefono e contatti che mettono in comunicazione l’ignara vittima con i truffatori, rendendo ancora più credibile l'inganno.
L'Arma dei Carabinieri invita i cittadini a prestare la massima attenzione e a non lasciarsi ingannare dalle apparenze. Il consiglio principale è di diffidare delle offerte particolarmente vantaggiose e di verificare con attenzione la legittimità dei siti e delle proposte assicurative. In ogni caso, è fondamentale evitare pagamenti con modalità non tracciabili, come la ricarica su carte prepagate.
Per proteggersi da simili raggiri, i Carabinieri consigliano di svolgere ulteriori approfondimenti e di fare riferimento solo a canali ufficiali delle compagnie assicurative.
Per ulteriori suggerimenti e consigli su come evitare le truffe, visita la pagina ufficiale dei Carabinieri: Consigli contro le truffe.
Foto: Pagina Ufficiale Facebook Carabinieri
Fonte: Il Vescovado
rank: 105811108
Giugliano piange la scomparsa di Pasquale Mancini, 63 anni, ciclista e runner molto conosciuto nella zona, deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto il 3 aprile a Ischitella, nel comune di Castel Volturno. La notizia ha sconvolto la comunità locale. Secondo una prima ricostruzione, Mancini...
Un Bed & Breakfast situato nel quartiere collinare dell'Arenella, a Napoli, è stato chiuso per 60 giorni su disposizione della Questura di Napoli. La decisione è arrivata dopo la scoperta di telecamere nascoste all'interno del bagno e della camera da letto della struttura. L'episodio risale al 14 marzo...
La Procura di Benevento ha avviato un'indagine sulla morte di Carmela Uliano, una giovane di 25 anni originaria di Vico Equense e residente a Castellammare di Stabia, deceduta martedì 1 aprile presso l'ospedale "Rummo". La causa del decesso, come riporta Il Mattino, sembra essere una setticemia, ma sarà...
Un uomo di 63 anni ha perso la vita a seguito di una caduta all'interno di una palestra a San Gregorio Magno. A causa della caduta, ha riportato gravi ferite, tra cui lo sfondamento dell'osso occipitale e un grave trauma cranico. Soccorso immediatamente, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale San...