Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffa "d'alta quota" all'INPS

Cronaca

Truffa "d'alta quota" all'INPS

Inserito da (admin), mercoledì 4 dicembre 2013 00:00:00

Ritenevamo, dopo tante notizie acquisite dai vari telegiornali e dalla stampa, che a truffare l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) fossero solo i falsi ciechi ed invalidi, i finti braccianti agricoli, ecc., ma mai avremmo immaginato che anche i piloti di aerei hanno fatto la loro parte.

Andiamo al fatto. Non uno, ma 15 piloti d’aerei di varie compagnie della nostra “bella Italia”, nonostante percepissero la cospicua indennità di mobilità (circa 7mila euro), intorno all’80% dell’ultima retribuzione, lavoravano, anzi pilotavano aerei di altre compagnie. Sì, proprio così: i nostri 15 truffaldini, sebbene fossero destinatari della Cassa Integrazione Guadagni straordinaria, l’indennità di mobilità ed il trattamento dello speciale fondo trasporto aereo, si sono fatti assumere da compagnie non italiane, aventi sedi nei Paesi del Medio ed Estremo Oriente, percependo retribuzioni pari mediamente a circa 8mila euro mensili.

I primi “furbetti della cloche” sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza nel 2011, ma per gli anni tra il 2009 ed il 2013 la truffa perpetrata ai danni dell’Inps, quindi dello Stato italiano, è stata di ben 850mila euro. Le Fiamme Gialle, per i fatti penalmente rilevanti, quali l’indebita percezione di erogazioni e la truffa aggravata e continuata ai danni dall’Inps, hanno interessato 8 Autorità Giudiziarie dello Stivale.

Il più “infedele” è stato individuato in un pilota che, per circa due anni, ha percepito la cassa integrazione per un totale di 175mila euro e, nel contempo, ulteriori 161mila euro di stipendi da una compagnia aerea del Medio Oriente, per la quale è stato assunto per svolgere le mansioni di comandante.

I 15 furbetti, ritenendo di “farla franca”, trattandosi di emolumenti percepiti oltre il Mar Mediterraneo, non sono scesi dalle nuvole quando la Guardia di Finanza di una “nobile” città del Nord Italia ha contestato loro l’artificiosa percezione delle indennità dell’Inps, ma sono subito corsi ai ripari, restituendo, per godere delle attenuanti, ben 1 milione e 825mila euro, perché si sono dovuti gravare di pagare all’Ente truffato anche gli interessi e la rivalutazione monetaria.

È dovere di ogni contribuente onesto, volto a snidare i “truffaldini”, cooperare con le Fiamme Gialle, perché “pagare tutti, secondo le proprie capacità contributive, vorrà dire pagare meno”. Ma su questo ho qualche ragionevole dubbio!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10024107

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno