Tu sei qui: CronacaTruffa on line Intesa Sanpaolo. La mail che ha svuotato il conto di un cittadino della Costa d'Amalfi /mail
Inserito da (Admin), lunedì 17 maggio 2021 16:27:56
Partiamo dalla fine: "Nessuna banca chiederà mai di aggiornare i vostri dati o di effettuare un accesso per riattivare servizi sospesi!".
Fatta questa doverosa premessa ci sono mille modi per accorgersi che la mail non arriva dall'istituto di credito ma da un profilo fake, il problema è che dal piccolo schermo del cellulare, dove oggi tutti leggiamo le nostre mail, è quasi impossibile notarlo.
E' quello che è successo al nostro lettore che, incautamente ha ricevuto questo breve messaggio:
"Gentile Cliente. Abbiamo bloccato l'accesso ad accedere ai nostri servizi. Per continuare a usare i nostri servizi e la sua carta. Deve procedere con una verifica sicura online".
Cliccando su "PROCEDI" il sistema ha utilizzato probabilmente la stessa app presente sul cellulare per accedere al conto e far autenticare un altro smartphone che ha iniziato ad effettuare addebiti di piccolo importo per sondare la disponibilità del conto. I pos utilizzati risulterebbero, stando a quanto comunicato dalla Banca al cliente, in Spagna.
La fortuna ha voluto che il conto fosse solo di transizione (utilizzato per accreditare lo stipendio, ndr), infatti gli addebiti in totale non hanno superato i quattrocento euro. Il cliente, tramite lo stesso Home banking, accortosi dell'accaduto ha immediatamente allertato la banca che però, pur non avendo ancora materialmente stornato i fondi in favore dei pos truffaldini, ha candidamente comunicato di non poter fare nulla, invitando anche il correntista a non effettuare ancora la denuncia in quanto materialmente i soldi non erano stati ancora prelevati.
Il nostro consiglio invece è di allertare immediatamente le forze dell'ordine, i Carabinieri o la Polizia Postale, per accelerare le indagini e provare a risalire agli autori della truffa. La banca, pur non avendo materialmente responsabilità nell'accaduto, deve supportare il cliente che invece si è visto abbandonato ed ha già minacciato la chiusura di ogni rapporto con l'Istituto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104413107
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...
Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2...