Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTruffe ai commercianti, tre arresti

Cronaca

Truffe ai commercianti, tre arresti

Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2003 00:00:00

Chiedono di provare degli abiti firmati e, una volta fuori dai camerini, se la svignano con addosso merce griffata per un valore di circa 700 euro. Ad inchiodare Patrizia Montalbano, 42 anni, e Carmela Longo, di 45, entrambe pregiudicate di origini napoletane, è stata la pattuglia dei Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino. Le ladruncole sono state arrestate con l'accusa di furto. Le due donne si erano presentate nella boutique di Felice Sorrentino, in Corso Umberto I, tirate di tutto punto, proprio come due acquirenti modello. Avevano chiesto di indossare qualche abito e poi, con grande destrezza, erano riuscite a sgattaiolare fuori dal negozio con la merce rubata. I proprietari si sono accorti subito del furto ed hanno lanciato l'allarme. La pattuglia dei Carabinieri, che si trovava nella zona, non ha perso tempo: raccolto l'sos, si è messa sulle tracce delle due ladre. Nel giro di pochi minuti, i militari sono riusciti prima ad identificarle e poi ad arrestarle. Questa mattina saranno processate per direttissima. Sempre ieri mattina, i Carabinieri della Stazione locale hanno inferto un altro duro colpo al fenomeno della microcriminalità. I militari hanno fermato con l'accusa di truffa Santuccio Mazzotta, 42 anni, di Bellizzi, vero e proprio terrore per i commercianti del Corso, vittime nei giorni scorsi di una serie di truffe realizzate ai danni di commesse. Il colpo, sfortunato per lui, lo ha messo a segno nel negozio "Core e Core". Ieri mattina Mazzotta aveva comprato alcuni articoli per regali e poi, chiedendo di farsi cambiare dei soldi, aveva cercato di smistare delle banconote false e di piazzare un assegno contraffatto. Un vecchio trucchetto che gli aveva permesso di intascare circa 200 euro. I numerosi movimenti di denaro hanno insospettito le commesse, che hanno immediatamente allertato i Carabinieri. Una pattuglia era in zona per servizio e, riconosciuto il truffatore, lo ha fermato. Subito si è innescato il confronto con gli altri commercianti del Corso. «È lui, è proprio lui», hanno detto, tirando un sospiro di sollievo per l'arresto che ha messo finalmente fine alla sequenza di truffe, piccole e grandi, che hanno subìto per giorni e giorni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10875108

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno