Tu sei qui: CronacaTruffe, il monito dei Carabinieri agli anziani: «Diffidare da richieste di danaro contante»
Inserito da (redazionelda), sabato 20 gennaio 2018 13:16:37
La truffa consumata ieri a Maiori è la settima sventata dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi i quali sono riusciti ad intercettare ed arrestare o denunciarne gli autori. E' senza dubbio l'ennesima prova di attenzione, da parte degli uomini dell'Arma, alla sicurezza del territorio.
Quest'ultimo caso (in ordine di tempo), conferma che i malfattori, professionisti, ben organizzati ed addestrati, dietro i quali vi è una robusta organizzazione, trovano sempre nuove vittime da raggirare, anche a distanza di molte tempo fra un tentativo e l'altro.
«Questo è l'ennesimo appello ad alzare la guardia e soprattutto ad istruire i più anziani, che non sono soliti utilizzare mezzi di informazione più moderni» spiega il comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi Roberto Martina che raccomanda «di diffidare da qualsiasi richiesta di contanti ricevuta telefonicamente da sedicenti avvocati, carabinieri o corrieri, etc. pur se prospettano situazioni gravi (incidenti, arresti, ricoveri) con protagonisti figli o nipoti della vittima».
«È fondamentale diffondere queste informazioni in ogni luogo di comunità (farmacie, chiese, circoli, ecc.) specialmente alle persone anziane e sole - rammenta Martina - Il 112 dei Carabinieri è attivo h.24 ed è pronto ad aiutare i cittadini, come ha sin qui fatto; e di questo ringrazio la professionalità dei miei uomini, Ma la prevenzione per questo tipo di fenomeno è di fondamentale importanza».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105535102
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...