Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTumori femminili, nuovi orizzonti

Cronaca

Tumori femminili, nuovi orizzonti

Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2007 00:00:00

Resta l'arma più efficace per ridurre in maniera significativa la mortalità da cancro, soprattutto per i tumori che colpiscono le donne. Ed allora, perché la prevenzione secondaria, cioè la possibilità di individuare un tumore precocemente, è ancora una faccenda che riguarda una piccola percentuale dell'altra metà del cielo? Perché, tanto per fare un esempio, in Campania l'adesione allo screening mammografico si ferma al 20%? L'allarme di ricercatori, scienziati, operatori sanitari, si traduce in un pressante appello a mobilitarsi, a mettere in campo tutte le forze perché si arrivi ad una diffusione capillare di quelle analisi strumentali che consentono una diagnosi tempestiva.

E dunque, con lo slogan "Obiettivo Donna", l'associazione "I Riformismi", guidata da Vicente Barra, nella sede del Tennis Club e con il coordinamento scientifico di Giuseppe Frasci dell'Istituto Tumori di Napoli, ha messo a confronto esperti e rappresentanti istituzionali per delineare i «nuovi orizzonti nella prevenzione e cura dei tumori femminili», partendo da uno studio condotto proprio dall'istituto napoletano sul ritardo diagnostico nel cancro della mammella. Un'indagine effettuata nelle aree metropolitane di Salerno, Napoli e Bari ha evidenziato che, su 100 tumori diagnosticati, solo il 20% era stato scoperto con lo screening: un risultato opposto a quello rilevato da un'analoga analisi condotta negli Stati Uniti, dove gli esami strumentali fanno registrare una massiccia adesione.

Una situazione tanto più inaccettabile, si fa rilevare, se ci si libera da un luogo comune, e cioè che la diagnosi di cancro significa sempre una condanna a morte. Niente di più falso, si sottolinea, perché quanto più la diagnosi è precoce tanto più aumentano le possibilità di guarigione, soprattutto per alcuni tipi più frequenti, come il cancro della mammella, del polmone, dell'intestino, della prostata. Per il seno e l'utero, ad esempio, se la malattia è diagnosticata al primo stadio, le percentuali di guarigione superano il 90%. Su 946 donne operate al "Pascale" di Napoli tra il 1997 ed il 2000, per quelle che avevano un tumore fino a 2 cm, il tasso di guarigione superava il 90% e scendeva all'80% in quelle con tumore da 2 a 3 cm. Ed inoltre, si puntualizza, con le sofisticate tecniche di diagnostica per immagine, si possono individuare tumori anche di pochi millimetri, per cui le possibilità di sconfiggere il male sfiorano il 100%.

A questo, ricorda Giuseppe D'Aiuto, direttore del Dipartimento di Senologia del "Pascale", bisogna aggiungere le nuove tecniche di chirurgia intelligente, che rispettano molto di più l'estetica. Tecniche che si servono di un bisturi guidato da una sonda e che permettono un'incisione minima. E, sempre per il filone appunto intelligente, non vanno dimenticate anche le nuove terapie che mirano ad attaccare selettivamente le cellule tumorali. Ed ancora, un altro filone del tutto nuovo, a cui sta dando un forte contributo il "Pascale", quello della chemioterapia preoperatoria, che, sottolinea Giuseppe Frasci, dà la possibilità di valutarne l'efficacia e, quindi, anche l'opportunità di cambiare il trattamento laddove non funzioni, dando una chance in più alla donna di guarire. In questo panorama scientifico incoraggiante, la prevenzione secondaria assume un ruolo ancora più determinante.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10604107

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno