Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTumori, l'allarme si sgonfia

Cronaca

Tumori, l'allarme si sgonfia

Inserito da (admin), venerdì 27 ottobre 2006 00:00:00

In città ci si ammala e muore di tumori meno che nel resto dell'Italia. E' questo uno dei dati confortanti ufficializzati nel corso dell'incontro organizzato dal circolo della Margherita "Guido Di Domenico", coordinato dal dott. Maurizio Di Domenico, sul tema "La malattia neoplastica nel territorio di Cava: percezione e realtà", all'indomani del forte allarmismo lanciato negli anni scorsi per un presunto trend negativo registrato in città. Statistiche del tutto negative, sia per quanto riguarda l'aumento di incidenza che il tasso di mortalità, tanto da scomodare l'ex ministro alla Sanità, Veronesi, ed avviare indagini epidemiologiche sul territorio. «Lo scopo dell'incontro - ha spiegato il dott. Mariano Agrusta, direttore dell'Endocrinologia dell'Asl Sa1 - era di chiarire con esperti del settore se si registra sul territorio un reale aumento di incidenza e mortalità per alcuni tumori».

I dati presentati dagli esperti - hanno partecipato all'incontro il dott. Donato, epidemiologo, responsabile del Registro tumori; il dott. Iannelli, epidemiologo; il dott. Alfonso Maria D'Arco, direttore dell'Oncologia dell'Asl Sa1; il dott. Mariano Agrusta, direttore dell'Endocrinologia dell'Asl Sa1 - hanno di fatto sconfessato l'allarmismo diffuso, mostrando una media inferiore a quella nazionale in termini di mortalità e malattia. A Cava c'è una minore incidenza delle patologie tumorali rispetto al resto del paese (la cifra si aggira tra 2000-3000 l'anno). Erano presenti all'evento il direttore generale dell'Asl Sa1, Giovanni Russo, l'assessore comunale Napoleone Cioffi, il sindaco Luigi Gravagnuolo, Pasquale Lamberti, presidente dell'associazione operatori sanitari Cava-Vietri.

«I dati sono confortanti - ammette Agrusta - A Cava de'Tirreni si registrano negli uomini e nelle donne incidenza e mortalità per tumori al di sotto di quelli della media nazionale». Ottimismo a parte, le rivelazioni di questi ultimi anni evidenziano, però, anche un trend negativo per alcune tipologie di tumori. «Un trend in aumento - continua il dott. Mariano Agrusta - si registra nel tumore della vescica per il maschio e nel tumore della tiroide per la donna». Un dato confortante in termini di terapia è emerso dalle parole dello stesso dott. Agrusta: «In questi ultimi anni abbiamo registrato un andamento favorevole nella cura dei tumori della tiroide, che risultano guaribili nella stragrande maggioranza dei casi, soprattutto se la diagnosi è precoce».

La parola d'ordine resta, dunque, la prevenzione. A tale proposito, l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" ha avviato una serie di screening, con particolare riguardo al tumore dell'utero, della mammella e della tiroide. Buono il riscontro della campagna di prevenzione avviata dai "Medici senza Età" per la prevenzione del tumore alla prostata. «Si impongono, tuttavia, indagini più accurate sui fattori di rischio ambientali», conclude il dott. Agrusta. L'elevato tasso di inquinamento della Cavaiola rappresenta, infatti, un forte fattore di rischio, oltre che un'emergenza ambientale su cui gli esperti del settore mantengono alta la soglia di attenzione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10795101

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno