Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTurchia: Parlamento approva stato d'emergenza e sospende Convenzione europea sui diritti umani

Cronaca

Turchia: Parlamento approva stato d'emergenza e sospende Convenzione europea sui diritti umani

Laura Boldrini: «Quanto sta accadendo oggi in Turchia sembra lontano dallo Stato di diritto. Ora serve un'azione collettiva della Ue a difesa dei diritti»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 22 luglio 2016 12:26:55

Dopo il golpe fallito, la Turchia ha approvato, ieri, 21 luglio (con 346 voti a favore e 115 contrari), lo stato di emergenza per la durata di tre mesi, per consentire alle autorità di agire rapidamente nei confronti di quanti hanno complottato contro la Nazione e per prevenire un secondo colpo di stato. Presidente e governo sono dunque investiti di poteri speciali ed estesi, tra cui quello di emettere decreti aventi forza di legge sottoposti lo stesso giorno all'approvazione del Parlamento.

La mossa successiva è stata, dunque, quella di sospendere temporaneamente la Convenzione europea dei diritti dell'uomo, con la quale i 47 paesi firmatari si sono impegnati a rispettare e tutelare il diritto alla vita, alla privacy, a un processo equo, alla libertà d'espressione, di stampa, di pensiero, di coscienza e di religione, di associarsi e di riunirsi pacificamente. Un trattato secondo cui ciascun cittadino dei paesi aderenti può, così, rivolgersi alla Corte Europea dei diritti dell'uomo per denunciare le violazioni commesse dai singoli stati. La possibilità di deroga esiste, ai sensi dell'articolo 15 della Convenzione, se viene minacciata la vita di una nazione, ma non ci può essere deroga in alcun caso alle libertà fondamentali dell'uomo.

Non sappiamo bene quali provvedimenti scaturiranno da questa decisione, anche se il vicepremier e portavoce del governo, Numan Kurtulmus, ha assicurato che «non vi saranno limitazioni a diritti e libertà». A Istanbul nel frattempo sono apparsi posti di blocco nelle strade, polizia all'ingresso e all'uscita delle stazioni, alle fermate dei mezzi pubblici. Tutte misure che limitano la libertà di circolazione. La Turchia ha vietato la pena di morte nel 2004, nell'ambito degli sforzi per l'adesione all'Unione Europea, ma il presidente turco Recep Tayyp Erdogan ha detto che potrebbe reintrodurla dopo i fatti del 15 luglio, nonostante l'articolo 15 della Convenzione vieti la deroga all'articolo 2, quello che sancisce il diritto alla vita.

Si dice preoccupata la presidente della Camera, Laura Boldrini, per quello che potrebbe definirsi «un golpe civile»: «Quanto sta accadendo oggi in Turchia sembra lontano dallo Stato di diritto. Ora serve un'azione collettiva della Ue a difesa dei diritti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108623107

Cronaca

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

Cronaca

Tragedia a Salerno: ciclista 49enne perde la vita travolto da un carico di ecoballe

Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...

Cronaca

Tragedia a Salerno, camion perde il carico: morto un ciclista di 49 anni

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno