Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTurismo, Cava nel dimenticatoio

Cronaca

Turismo, Cava nel dimenticatoio

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 febbraio 2003 00:00:00

La pubblicità è l'anima del commercio, così come la promozione è quella del turismo. Cava ha l'ambizione di essere città turistica, oltre che commerciale, ma basta uscire fuori dai propri confini territoriali per accorgersi che è praticamente assente da ogni tipo di promozione turistica. «Purtroppo - dichiara Bruno D'Elia, assessore al Turismo - lo abbiamo potuto verificare alla Bit di Milano. Per il secondo anno consecutivo, abbiamo voluto essere presenti alla manifestazione proprio per iniziare un discorso di promozione della nostra città, per capire, informarsi ed entrare in un meccanismo dove ho l'impressione che bisogna sgomitare non poco per farsi valere. La nostra città, infatti, non ha una grande visibilità da parte degli enti preposti alla promozione del territorio, da quelli provinciali a quelli regionali. Assenti da pubblicazioni e materiali promozionali, al massimo una piccola foto e qualche rigo. Sono pubblicizzati itinerari, percorsi turistici, bellezze naturalistiche, architettoniche, storiche, ma Cava a stento è un puntino su qualche cartina, quando c'è. Eppure, siamo la seconda città della provincia, abbiamo ricchezze storiche, culturali, paesaggistiche e tradizioni che non sono seconde a nessuno, ma pochi lo sanno». Bruno D'Elia non ci sta. Il suo assessorato sta preparando le prime strategie di comunicazione. E l'assessore, in prima persona, sta pungolando Ept, Provincia e Regione ad avere maggior attenzione verso Cava e le sue bellezze. La Valle metelliana, purtroppo, vive una posizione ambigua, ma che potrebbe, se opportunamente sfruttata, diventare un punto strategico tra l'Agro e la Costiera. Si propone come la porta della Divina, ma, alla Bit, i manifesti pubblicizzavano che "la Costiera Amalfitana inizia da Vietri sul Mare". Non rientra ne "La terra dei miti", edito dalla Camera di Commercio, dove in due righe si parla dell'Abbazia benedettina, ma si fa vedere un piccolo particolare della facciata della chiesa di San Francesco. «La Provincia di Salerno - spiega il presidente Alfonso Andria - ha partecipato, insieme alle altre province campane, alla realizzazione dello stand della Regione, molto bello, ma forse poco funzionale, come nel caso degli ambienti riservati proprio alle province, che hanno, probabilmente, subito un deficit d'immagine, proprio perché lo spazio, fisicamente, non permetteva la giusta evidenza per ognuno. Questa era una condizione uguale per tutti, non certamente si è privilegiato qualcuno a discapito di altri». Un settore, quello del turismo, dove l'iniziativa, l'intraprendenza e la fantasia sono certamente il volano per il successo. «Strategie ed obiettivi chiari - dichiara Raffaele Ferraioli, presidente del Patto Territoriale "Costa D'Amalfi" - sono le armi vincenti per entrare e restare in un settore, quello turistico, che ha bisogno sempre di nuove energie. Proprio in quest'ottica, ci stiamo muovendo con il contratto di programma tra le aziende che fanno turismo sul territorio della Costiera ed anche di Cava, che purtroppo non fa più parte, dalla loro rimodulazione, della Comunità montana». «Dobbiamo registrare certe difficoltà nella gestione della promozione - dice Giovanni Russo, amministratore dell'Ente provinciale per il Turismo - anche e soprattutto in campo economico. Alla Bit siamo stati penalizzati dagli spazi che ci hanno riservato. Cava certamente vanta un patrimonio di storia, cultura e tradizioni di prim'ordine, al quale, nelle prossime iniziative, dedicheremo lo spazio che merita».

IL BILANCIO DELL'AZIENDA DI SOGGIORNO

«Alla Bit penalizzata la comunicazione riservata alle province. Puntiamo molto sulla Borsa Mediterranea di Paestum»

«Quella di quest'anno - dichiara Umberto Petrosino, amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava - è stata la mia prima esperienza alla Bit. Non eravamo in grado di allestire uno stand in proprio ed eravamo presenti in quello della Regione. Effettivamente, l'impostazione data allo stand di circa 1.000 metri quadri, voluta dal regista Papi Corsicato, ha penalizzato la comunicazione riservata alle province. Avevamo il nostro materiale promozionale, che è stato distribuito. Ma, da contatti avuti sia con l'assessore Armato della Regione che Bottone della Provincia, riteniamo che gli sforzi maggiori debbano essere diretti verso la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si tiene a Paestum, dove dovremo puntare ad avere la massima visibilità. Inoltre, mi sto attivando anche per la realizzazione di adeguate pubblicazioni per la promozione turistica della città».

Fonte: Il Portico

rank: 10226103

Cronaca

Cronaca

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Cronaca

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Cronaca

Banconote false in tutta Europa: smantellata sofisticata stamperia clandestina a Lecce

A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di...

Cronaca

Roma, arrestato a Fiumicino il "re della truffa": era ricercato per colpi milionari

Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno