Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTurismo e cultura: il biglietto “Unico Ravello” diventa il “Pass” Costa d’Amalfi

Cronaca

Sinergia intelligente

Turismo e cultura: il biglietto “Unico Ravello” diventa il “Pass” Costa d’Amalfi

Il “Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi” e “Museo della Carta”, entrano nel percorso di visita del biglietto “Unico” promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala

Inserito da (Redazione), venerdì 22 febbraio 2019 10:15:56

Grazie ai recenti protocolli di intesa stipulati con l'Assessorato alla Cultura e Beni Culturali, Eventi e Tradizionidel Comune di Amalfi e la Bambagina s.r.l., due ulteriori di interesse culturale e turistico, il "Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi" e "Museo della Carta", entrano nel percorso di visita del biglietto "Unico" promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala attivato nel 2016 per l'accesso ai monumenti di Ravello.

Il Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi, che ha sede nell'Arsenale della Repubblica, (unico arsenale risalente all'anno mille ancora esistente in occidente) è dedicato alla gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara, poi diventata Ducato Marinaro di Amalfi, ed alla bussola, che gli amalfitani importarono dalla Cina utilizzandola per primi in occidente, migliorandola e modernizzandola. Sotto le antiche volte in pietra dell'Antico Arsenale è possibile ammirare, oltre a reperti di epoca tardo-imperiale, i Tarì (la moneta battuta dalla zecca di Amalfi e che era accettata in tutti i principali porti del Mediterraneo), gli antichi codici di navigazione e visitare la mostra permanente "Dalla bussola alla girobussola" dove, alla collezione di antichi compassi e bussole già presente è stata affiancata una serie di pezzi unici provenienti dagli archivi storici della Marina Militare Italiana.

Nel Museo della Carta, situato nel cuore della caratteristica Valle dei Mulini è possibile ammirare i secolari macchinari usati nella produzione della carta a mano: gli antichi magli in legno che, azionati da una ruota idraulica, battevano e trituravano gli stracci di lino, cotone e canapa precedentemente raccolti nelle possenti pile in pietra, le presse settecentesche utilizzate per l'eliminazione dell'acqua in eccesso dei fogli, la macchina continua in tondo.Tutte le macchine, restaurate e rese funzionanti, sono azionate durante la visita con la forza e la potenza delle acque del torrente Canneto.

Oltre alla riduzione sul costo di ingresso, gli utilizzatori del biglietto potranno usufruire di sconti nei negozi, bar e ristoranti aderenti al Consorzio.

Il nuovo biglietto, ora ancora più incentivante ad una visita meno fugace e più attenta del nostro territorio e quindi ad una più lunga permanenza, sarà fruibile a partire dal mese di Aprile ed in vendita nei siti collegati e nelle agenzie di viaggio.

Piena la soddisfazione espressa dall'assessore al Comune di Amalfi con delega a Cultura, Eventi e Tradizioni, Enza Cobalto, a che ha curato la definizione degli accordi e dall'amministrazionedel Consorzio di Promozione Turistica con il Direttore del Museo della Carta, Emilio De Simone, per aver creato un nuovo momento di sinergia fra pubblico e privato.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107515104

Cronaca

Cronaca

Operazione "El Rais" a Siracusa: estradato in Italia trafficante di esseri umani

Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...

Cronaca

Servizi straordinari per la partita Napoli-Genoa: controlli mirati tra lo Stadio Maradona e le zone della movida

In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...

Cronaca

Agrigento, madre di 5 figli morta carbonizzata mentre fa benzina: Valeria si sarebbe tolta la vita

Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...

Cronaca

Salerno, controllore SITA colpito al volto da un passeggero su bus diretto in Costiera Amalfitana

Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno