Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTurismo, Ferrigno ‘bacchetta' Messina

Cronaca

Turismo, Ferrigno ‘bacchetta' Messina

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 4 agosto 2003 00:00:00

Il consigliere comunale Umberto Ferrigno, capogruppo di "Forza Azzurri", smentisce categoricamente le dichiarazioni del sindaco Alfredo Messina sulla mancanza in città di professionalità turistiche e bacchetta sonoramente la politica di rilancio turistico messa in campo dall'Amministrazione comunale, ed in particolare dall'assessore al ramo, Bruno D'Elia. «Cava sicuramente è ricca - sottolinea Ferrigno - di risorse turistiche, sia sotto l'aspetto naturalistico che professionale. Quindi, è secca la smentita delle parole di Messina, che ha riferito notizie inesatte, sostenendo che sul territorio non esistono né professionalità né luoghi degni di attenzione. Molti cittadini cavesi, con le proprie professionalità, hanno dato persino la loro disponibilità gratuita al fine di sviluppare dei progetti di rilancio turistico. Tutti cittadini in possesso di abilitazione a svolgere mansioni di guida turistica. Dunque, il sindaco sbaglia clamorosamente nel dichiarare che Cava non ha professionisti del turismo. Ritengo, comunque, che sia opportuno lavorare in sinergia per potenziare quello che la città ci offre e sicuramente non è sempre importante aspettare finanziamenti regionali e provinciali per sfruttare il settore economico e turistico. Io dico che c'è bisogno all'interno di un'Amministrazione della volontà di credere in taluni progetti e non tentare, invece, di far credere che per mancanza di fondi non è possibile realizzarli, scaricando magari le colpe su altri organismi pubblici». Ferrigno, così, ha voluto portare una stoccata a quanti (nei giorni scorsi era toccato all'assessore Salsano) credono che senza finanziamenti a iosa non possa essere messo in piedi un valido progetto di rilancio. «C'è sì bisogno di fondi - continua Ferrigno - magari sfruttando quelli comunitari. Il problema è che spesso chi opera non sa come portarli a Cava». Ferrigno analizza, poi, il periodo in cui, come delegato del sindaco, ha svolto le mansioni di promotore turistico della città: «In quel periodo la città di Cava è stata presente nelle più grosse manifestazioni nazionali ed internazionali, producendo anche materiale cartaceo e multimediale (guide turistiche) per la divulgazione dell'immagine della Vallata, il tutto senza eccessivi oneri per le casse comunali. Ritengo opportuno, quindi, un coordinamento per sfruttare le risorse di cui gode la città. L'Amministrazione comunale deve smetterla di nascondersi dietro banali competenze territoriali o di organismi. Bisogna essere lungimiranti e, laddove si creano problemi di carattere locale, l'Amministrazione deve essere capace di risolverli. Si parla tanto di sviluppo turistico ed economico, ma purtroppo continuiamo ad assistere alle solite manifestazioni, che ormai conosciamo, che rimangono a se stanti e che non vengono promosse debitamente a livello nazionale, pur meritando scenari ben più prestigiosi». Un'ultima stoccata, questa, che cade come una pesante spada di Damocle sul capo del sindaco Messina e dell'assessore al Turismo, Bruno D'Elia, rei entrambi di non promuovere adeguatamente fuori dai confini comunali le bellezze della Vallata e gli eventi estivi, Disfida dei Trombonieri, Festival delle Torri ed Abbazia Benedettina su tutti.

Fonte: Il Portico

rank: 10666102

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno