Tu sei qui: CronacaTurismo, funziona la sinergia Comune-AAST
Inserito da (admin), giovedì 5 ottobre 2006 00:00:00
Il rilancio del turismo si potrà realizzare solo attraverso una sinergia tra Comune ed Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Ne sono convinti Umberto Petrosino, amministratore dell'ente turistico cavese, e Michele Coppola, assessore alla qualità del Turismo. Come primo passo si realizzerà a breve un protocollo d'intesa tra i due enti, che mira a rafforzare il front office ed i servizi offerti dal punto informazione dell'Azienda.
Delle varie problematiche che toccano questo settore, una volta segmento trainante dell'economia cittadina, si è discusso ieri mattina presso la sala "Roberto Virtuoso" dell'Ufficio Informazione dell'AAST, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Umberto Petrosino e Mario Galdi, rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda di Soggiorno, Vincenzo Galdi, responsabile comunicazione Coldiretti e relatore del progetto "Discover Italy in Campania", e Michele Coppola, assessore alla qualità del Turismo.
C'è stata una correzione per ciò che concerne la presenza dei flussi turistici in città nei primi 8 mesi dell'anno. Non c'è stato alcun calo, come precedentemente affermato da Coppola in un'intervista, anzi i numeri sono leggermente migliori dello scorso anno. «Avevo i dati aggiornati al mese di giugno - asserisce l'assessore - le cose poi a luglio ed agosto sono notevolmente migliorate. La presenza degli stranieri nei nostri alberghi è aumentata rispetto allo scorso anno, mentre quella degli italiani ha avuto una leggera flessione».
Il dato più eclatante, che balza agli occhi degli addetti ai lavori, è la notevole riduzione di flussi di presenze all'Ostello della Gioventù, ubicato a Santa Maria del Rifugio. Quest'anno sono stati davvero in pochi ad usufruirne. «Ci impegneremo da subito per comprendere il perché del decremento di presenze - avverte Coppola - è impensabile che una così bella struttura, ubicata alle porte della Costiera, sia stata così poco frequentata. Chiederò al sindaco Gravagnuolo di nominare un componente della nostra maggioranza che dovrà occuparsi di risollevare le sorti dell'Ostello».
Buon successo ha ottenuto, invece, la partecipazione di Cava alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino, nell'ambito del progetto "Discover Italy in Campania", ideato dalla Coldiretti, che si prefigge di aumentare la presenza di turisti tedeschi in Campania. «Tour operator e giornalisti di settore tedeschi - afferma Vincenzo Galdi, relatore del progetto - saranno ospiti della città il prossimo 18 ottobre. Un'altra occasione per promuovere Cava de'Tirreni».
Fonte: Il Portico
rank: 10984107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...