Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTutta la verità sulla Pergamena Bianca

Cronaca

Tutta la verità sulla Pergamena Bianca

Inserito da (admin), mercoledì 11 luglio 2012 00:00:00

Dopo l’inaspettato e convincente successo di pubblico della prima giornata della “Settimana Rinascimentale”, con la quale si è avviata tra l’altro una doverosa riscoperta della tradizione letteraria delle Farse cavaiole attraverso la presentazione del libro di Francesco Senatore e le rappresentazioni di piazza degli attori guidati da Geltrude Barba, ci sarà anche l’occasione per un necessario chiarimento sulle vicende storiche che ruotano intorno alla concessione della Pergamena Bianca, che tanto interessano i cittadini cavesi.

Oggi, mercoledì 11 luglio, alle ore 17.00, presso la Sala Teatro Comunale, il dott. Giuseppe Gianluca Cicco farà una lezione d’insieme su “Cava nel Rinascimento” accompagnata dalla proiezione di immagini, con la quale si potrà fornire un’idea della grandezza commerciale, del sapere artigianale, delle competenze in ambito architettonico che, grazie soprattutto ai privilegi che la città godeva per la sua fedeltà alla corona aragonese, portarono Cava a distinguersi in tutto il Regno di Napoli, fino al punto di “meritarsi” le invettive e le gelosie che abbondavano nelle Farse del tempo.

Domani, giovedì 12 luglio, sempre alle ore 17.00, presso la Sala Teatro Comunale, il prof. Francesco Senatore presenterà invece il suo nuovo libro su “La pergamena bianca”, con il quale dimostrerà che l’episodio del salvataggio cavese di re Ferrante è in realtà un falso storico, sul quale è stata costruita una tradizione che perdura ormai da cinque secoli, mentre la concessione della pergamena e dei privilegi si deve piuttosto ad un episodio ancora più eroico, ossia la resistenza cavese al duro assedio angioino avvenuto tra il 19 ed il 28 agosto 1460, un mese dopo la battaglia di Sarno.

Ai fini di una più corretta rappresentazione scenica dei fatti storici per le prossime edizioni della Disfida, fatto salvo il grande valore di una lunga tradizione che, seppur basata su di un falso, lega la Pergamena Bianca ad un presunto intervento armato dei cavesi a Sarno, si invitano tutti i cittadini cavesi interessati, i gruppi dei Trombonieri con i loro capitani e gli storici di Cava che si sono occupati del tema, quali Livio Trapanese, Salvatore Milano e Massimo Buchicchio, ad intervenire alle due conferenze in programma.

Ci sarà così l’occasione per meditare sulla storia di Cava, animare un dibattito costruttivo e programmare una giornata di studi da tenersi nel prossimo futuro, una sorta di “Processo alla Pergamena Bianca”, con la quale restituire alla cittadinanza una corretta e condivisa ricostruzione dei fatti storici che hanno reso grande la città di Cava de’ Tirreni.

Giuseppe Gianluca Cicco, Coordinatore PDL Cava de' Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10966107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno