Tu sei qui: CronacaUn anno dalla morte di Attanasio e Iacovacci, chiuse le indagini: uccisi per 50 mila dollari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 febbraio 2022 09:13:48
Un anno fa, la mattina del 22 febbraio 2021, Luca Attanasio - ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) - veniva ucciso in un agguato ad un convoglio del Programma alimentare mondiale che stava trasportando lui e altre cinque persone da Goma, capoluogo del Kivu Nord, a Rutshuru, una cittadina della stessa provincia. Insieme a lui persero la vita anche il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo.
Dopo un anno da quel drammatico episodio si sono chiuse le indagini. Dagli atti della Procura di Roma emerge che i banditi, dopo l'assalto al convoglio, presero gli ostaggi chiedendo 50 mila per la loro liberazione, ma i passeggeri non avevano quel denaro. Ed è così che il commando finì per uccidere Attanasio e il carabiniere che gli faceva la scorta. Insomma, un rapimento a scopo di estorsione finito male.
I pm romani hanno anche proceduto alla chiusura dell'inchiesta a carico di Rocco Leone, vicedirettore del Pam, il programma alimentare dell'Onu e del suo collaboratore Mansour Rwagaza. Entrambi accusati di omicidio colposo per non avere rispettato i protocolli di sicurezza nella missione di Attanasio.
Leggi anche:
Congo, morte ambasciatore Attanasio. Lo scorso anno visitò il salernitano: «La mia è una missione»
Morte Attanasio eIacovacci, Di Maio: «Loro sacrificio sarà onorato con funerali di stato»
Roma, lacrime e commozione ai funerali di Attanasio e Iacovacci
Congo, ucciso il procuratore che indagava su morte di Attanasio e Iacovacci
Fonte: Il Portico
rank: 108213105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...