Tu sei qui: CronacaUn'auto per le Suore Alcantarine
Inserito da (admin), venerdì 1 aprile 2011 00:00:00
La Camera di Commercio di Salerno comunica che la cerimonia di consegna dell’autovettura Fiat Qubo alle Suore Francescane Alcantarine avverrà oggi, venerdì 1° aprile, alle ore 18, presso l’Istituto Religioso sito in via Salvatore Coda, a Passiano di Cava de’Tirreni.
Alla cerimonia saranno presenti tra gli altri sia il Presidente uscente della Camera di Commercio di Salerno, dott. Augusto Strianese, che il Segretario Generale dell’Ente, dott. Raffaele De Sio, nonché il personale della Camera di Commercio, che ha contribuito alla raccolta della somma necessaria all’acquisto dell’autovettura.
Un particolare ringraziamento va espresso al Presidente della Cassa Mutua Camerale, geom. Francesco Cannavale. Si invita la cittadinanza tutta a partecipare.
Camera di Commercio di Salerno
Le Suore Alcantarine
Come Suore Francescane Alcantarine siamo impegnate “nell’educazione dei giovani di qualsiasi estrazione sociale, specialmente dei più poveri”, rendendoci presenti là dove c’è bisogno di aiuto, di promozione e di amore, prediligendo gli ultimi e gli emarginati. Le nostre parole e le nostre opere non hanno altro scopo che formare l’uomo adulto.
La comunità educativa per ragazze madri nasce a Passiano il 16 aprile 2008, con l’obiettivo di:
- far vivere alle ospiti un clima sereno ed equilibrato, indirizzato al conseguimento di adeguati livelli di crescita psicofisica e relazionale;
- sostenere le ragazze, affinché possano maturare una loro identità, riscoprendo i valori profondi che possiedono e consolidando la fiducia nelle loro capacità;
- potenziare le possibilità dicrescita armonica reciproca sul rapporto madre-bambino;
- svolgere un servizio integrativo alla famiglia;
- offrire un ambiente educativo sul modello familiare, con un’intensa personalizzazione del rapporto educativo e la condivisione allargata come esperienza di corresponsabilità;
- offrire un ambiente favorevole all’esperienza di fede che apre alla vita, alla fiducia, alla speranza.
La nostra attività desidera, inoltre, essere completamente inserita nel tessuto sociale del quartiere in cui operiamo.
Fonte: Il Portico
rank: 10349105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...