Tu sei qui: CronacaUn giovane cavese promessa del cinema italiano
Inserito da Mariella Sportiello (admin), venerdì 16 novembre 2007 00:00:00
Il cavese Andrea Adinolfi, giovane promessa del cinema italiano, è il protagonista del film "Riturnella" della regista Francesca Garcea, presentato in questi giorni al Festival del Cinema di Salerno, alla presenza del sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo. Andrea Adinolfi, 31enne di Cava de'Tirreni, si è diplomato in recitazione presso la prestigiosa Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma, dove è emersa immediatamente la sua profonda interpretazione dei ruoli drammatici, diretto da nomi prestigiosi del teatro italiano, come Mario Ferrero, Luca Ronconi, Marisa Fabbri.
Ma la poliedrica sfaccettatura della sua personalità lo ha portato ad interpretare ruoli di più ampio respiro sia al teatro che al cinema, dove muove i primi passi specializzandosi al Centro Sperimentale di Cinematografia. Qui gli incontri con registi del calibro di Mario Monicelli, che lo dirige anche nel cortometraggio "L'appello di un amico", e con Cristina Comencini nel film "Il più bel giorno della mia vita", che arricchiscono la sua esperienza di attore e lo proiettano verso scenari internazionali.
Infatti, il regista Fernando Scarpa lo sceglie per interpretare la piece "Der Junge Luther" a Wittenberg in Germania, ricevendo ottime recensioni su testate come "La Repubblica" ed il "Corriere della Sera". La sua aspirazione a migliorare lo porta a New York, dove studia "The Metod" con Marylin Fried, membro del prestigioso Actors Studio, che gli consente di sperimentare anche il set cinematografico. Interpreta così per la televisione "Luisa San Felice" dei fratelli Taviani, cui seguono le fiction "Gente di mare", "La Squadra", "Distretto di Polizia 5" ed "Artemisia Sanchez" di prossima uscita.
Parallelamente è impegnato in una serie di tournee teatrali in Italia ed all'estero ed interpreta la parte del protagonista in diversi cortometraggi, che lo vedono recitare in ruoli in cui la sua vena drammatica si esplica in interpretazioni di notevole spessore. Andrea Adinolfi, inoltre, ha diretto la regia di "Giulietta", una rielaborazione della figura della celebre innamorata nella tragedia di William Shakespeare, nell'ambito della rassegna "Corti Circuiti" di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10063102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...