Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn'illusione lunga 10 giorni

Cronaca

Un'illusione lunga 10 giorni

Inserito da (admin), mercoledì 2 luglio 2014 00:00:00

In pieno svolgimento la III edizione della “Settimana Rinascimentale”. 10 giorni di spettacoli, giochi equestri, tornei e rappresentazioni teatrali. 10 giorni nei quali Cava de’ Tirreni è ammantata da una magica atmosfera rinascimentale. 10 giorni in cui sembra davvero di vivere nella “Città del Folklore”.

Già, 10 giorni. E gli altri 355? Più che del Folklore potremmo definirli i dì del “rossore”. Il rossore della vergogna per la mortificazione di un patrimonio umano ineguagliabile. Una risorsa preziosa, trasformata in una zavorra fastidiosa. Un potente attrattore turistico, mutato in un catalizzatore di polemiche e lamenti. Forte di migliaia di esponenti, ricercato dappertutto, l’universo folkloristico cittadino è apprezzato ovunque. Tranne che in “patria”.

Ci auguriamo che tra le migliaia di spettatori che affollano lo stadio o il centro cittadino per assistere agli eventi più attesi non ci siano coloro che per tutto l’anno si dolgono del rullo dei tamburi, degli squilli delle trombe e del volteggiare delle bandiere, che rappresentano la troppo “fastidiosa” e “rumorosa” essenza degli allenamenti folkloristici.

Ce lo auguriamo, perché altrimenti bisognerebbe spiegare ai “lamentini” che nulla nasce per caso o per magia. Che una qualsivoglia esibizione va provata e riprovata. Che spettacoli come quelli offerti dai sodalizi cittadini sono il frutto di 355 giorni di allenamenti, propedeutici agli apprezzati show della “10 giorni” rinascimentale.

Ma in fondo la colpa non è (almeno tutta) dei “lamentini”. Né può esserla degli attori del Folklore. Con le due fazioni protagoniste di una sterile “guerra tra poveri”. Le responsabilità sono cristalline. E risalgono a vari lustri addietro, per poi riproporsi puntualmente anno dopo anno. Amministrazioni comunali, dove siete state finora? Di destra o di sinistra, una prerogativa le ha tutte accomunate: l’immobilismo in materia. Non è più tollerabile che nella “Città del Folklore” il Folklore non abbia i suoi spazi, vitali per la sopravvivenza.

L’impegno in prima persona per la regolarizzazione dei pistoni, l’ideazione della “Settimana Rinascimentale”, il progetto di una Fondazione che riunisca tutte le associazioni folkloristiche: Marco Galdi è sicuramente tra i meno colpevoli di questa situazione. Per aver almeno smosso le acque di una palude per anni stagnante. Ma, caro sindaco, prima di qualsiasi ulteriore iniziativa, occorre dare una “casa” al Folklore made in Cava. E bisogna farlo in fretta. Altrimenti la “Settimana Rinascimentale” continuerà ad essere un’effimera illusione. Destinata a svanire dopo 10 giorni.

Lello Pisapia (tratto da “Carpe Diem…”, periodico a cura dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10564108

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno