Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Un mattone per S. Francesco"

Cronaca

"Un mattone per S. Francesco"

Inserito da (admin), martedì 14 febbraio 2006 00:00:00

Ha preso l'avvio la "Settimana Antoniana", che si concluderà domenica prossima con un solenne pontificale presieduto dall'Arcivescovo Orazio Soricelli. Si celebra il 10° anniversario della venuta a Cava delle reliquie di S. Antonio. Domani, alle ore 19, sarà restituita alla Comunità francescana la cinquecentesca tavola raffigurante S. Antonio, restaurata dagli alunni della Scuola Media "Carducci-Trezza" sotto la guida dei tecnici della Soprintendenza di Salerno, Lucia Vitolo ed Alessandro Manzo. Giovedì presentata la "Platea Nova, il convento di S. Francesco di Cava e la sua storia", a cura di padre Remigio Stanzione. Venerdì conferimento della prima borsa di studio come contributo per studi di specializzazione in discipline ecclesiastiche.

Ma a tenere banco in queste ore è la ripresa dei lavori per il completamento della grande chiesa. «È questo il più grande miracolo di Francesco ed Antonio - afferma padre Luigi Petrone, l'animatore instancabile della ricostruzione della basilica - Stiamo restituendo alla città ed ai fedeli la loro chiesa e questo solo con il loro contributo. Nei prossimi giorni arriveranno 300mila mattoni, che serviranno per iniziare le pareti e tutto il colonnato. Ed il tutto è dovuto alla fede ed all'amore dei fedeli per i loro patroni». I lavori in due anni dovrebbero essere completati. E così la basilica di San Francesco, disastrata in quella terribile serata del 23 novembre e resa del tutto inagibile, ritornerà alla sua antica bellezza ed alla fruizione dei fedeli. «Oggi occorre il contributo di tutti. Lancio la campagna "Un mattone per S. Francesco", aiutateci nell'opera di ricostruzione», conclude padre Petrone.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Chiesa di San Francesco La Chiesa di San Francesco
Il dinamico padre Luigi Petrone Il dinamico padre Luigi Petrone

rank: 10115108

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno