Tu sei qui: CronacaUn nubifragio da incubo!
Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 28 agosto 2002 00:00:00
Un violentissimo nubifragio ha colpito questa mattina Cava de' Tirreni. In pochi minuti, a partire all'incirca dalle 11.30, la città metelliana è diventata teatro di uno scenario da incubo. Strade e negozi allagati, tombini "saltati", pedoni immersi nell'acqua fino alle ginocchia: sono bastati 15-20 minuti di pioggia torrenziale per scatenare quest'autentico inferno. Ma procediamo con ordine. Dopo le prime ore della mattinata caratterizzate da tempo incerto, alle 11 il cielo si è ricoperto di nuvoloni bassi e scuri, che non promettevano nulla di buono. Ed infatti, intorno alle 11.30, accompagnata da tuoni fragorosi e lampi terrificanti, è cominciata a venire giù una pioggia torrenziale, durata, almeno nella sua fase più intensa, una ventina di minuti. Quanto basta per provocare l'irreparabile: numerosi tombini sono letteralmente "esplosi" (come puntualmente accade ogni qual volta si verificano eventi atmosferici simili), con il conseguente allagamento di svariate strade cittadine. Stavolta, però, il ricorrente fenomeno ha assunto proporzioni molto più gravi del solito, soprattutto in alcune zone del centro. Drammatica la situazione venutasi a creare lungo Corso Mazzini, soprattutto nell'area circostante piazza Lentini, e viale Garibaldi. Il livello dell'acqua ha raggiunto in alcuni tratti i 30-40 centimetri di altezza. Si è assistito a scene paurose: pedoni costretti a districarsi in un autentico fiume d'acqua, che ben presto ha invaso anche i marciapiedi; autoveicoli in fila indiana, obbligati a procedere a passo d'uomo, perché pericolosamente immersi nell'acqua. Non hanno di certo vissuto bei momenti i proprietari delle auto parcheggiate ai bordi della strada o nel parcheggio di piazza Lentini, che vedevano le loro vetture pian piano, ma inesorabilmente, essere ricoperte dal fiume in piena. Disagi enormi anche nel centro storico: lungo i portici di Corso Umberto I, infatti, i commercianti sono stati costretti a ricorrere ai secchi e ad altri improvvisati strumenti per liberare i loro esercizi dalla copiosa quantità di acqua penetrata. Un'emergenza che ha tristemente accomunato tutti gli operatori del centro. Fortunatamente, il terribile acquazzone è durato "soltanto" una ventina di minuti. Non osiamo immaginare cosa sarebbe potuto accadere nel caso in cui la pioggia si fosse prolungata ancora. Ci siamo davvero stufati di denunciare le solite, incredibili e vergognose inefficienze generalizzate. Quale evento luttuoso (sono i soli, purtroppo, in grado di smuovere le coscienze...) bisogna attendere per procedere ad una seria ristrutturazione e ad un reale miglioramento del sistema fognario? Interrogativo che, come sempre, sarà destinato a rimanere senza risposta. Possono stare tranquilli (domanda quanto mai retorica) i cittadini cavesi in vista della stagione invernale? Se non si ha intenzione di porre rimedio a tale situazione, beh, che almeno ce lo dicano. Sapendo sin d'ora cosa ci attende al primo temporale di una certa consistenza, potremmo attrezzarci di conseguenza, con l'acquisto di "vezzosi" anfibi e (per chi può consentirselo) di splendidi fuoristrada. Come si suol dire: uomo avvisato...solo mezzo annegato!!!
Fonte: Il Portico
rank: 10716104
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Questo pomeriggio, 4 aprile, si è verificato un incidente in località di Torricella, tra Minori e Maiori, che ha coinvolto uno scooter e un'auto. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, lo scooter diretto verso Salerno sarebbe partito allo scattare del semaforo verde. Contestualmente,...
Un incidente è avvenuto intorno alle 15:20 di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località "Torricella", tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scatto del verde al semaforo che regola il traffico in quel punto critico della strada, uno scooter...
I militari della Guardia di Finanza di Breno, coadiuvati dai colleghi di Costa Volpino (BG) e del NAS dei Carabinieri di Brescia, hanno individuato due sedicenti "medici estetici" che operavano in ambulatori clandestini allestiti nelle loro abitazioni private nei comuni di Pisogne (BS) e Costa Volpino...