Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn'Olimpiade di emozioni

Cronaca

Un'Olimpiade di emozioni

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 15 febbraio 2006 00:00:00

«Sto vivendo un'esperienza indimenticabile, in un'atmosfera unica di festa e fratellanza»: sensazioni ed emozioni firmate Antonio Siepi, il fisioterapista cavese impegnato nello staff medico dei XX Giochi Olimpici Invernali. Antonio sta svolgendo la sua attività presso il Policlinico di Bardonecchia, dove dal 12 al 23 febbraio sono in programma le gare di snowboard.

29mila mq di superficie; 500 camere e 1000 letti per 800 atleti; 3 housing block (case degli atleti); diverse attività commerciali, tra cui ristorante, bar, negozio di fotografia, abbigliamento olimpico, banca, lavanderia e fioreria. E' l'immensa struttura del Villaggio Olimpico di Bardonecchia, di cui Antonio Siepi ci svela curiosità e retroscena: «A saltare subito all'occhio è l'enorme macchina della sicurezza, che lavora incessantemente, 24 ore su 24, per assicurare la massima tranquillità a tutti gli ospiti del Villaggio. Controlli accurati con metal detector, cani addestrati per la ricerca di esplosivi, ispezioni di borse e zaini fatte ad ogni ingresso. C'è, inoltre, tutto un sistema di filtri, con controlli di pass ed accrediti, per ogni area della struttura. E' praticamente impossibile che qualcuno possa entrare o girare liberamente nel Villaggio senza essere bloccato».

Sicurezza sì, ma senza intaccare l'atmosfera che si respira nel Villaggio. La conferma dalle parole di Antonio: «Qui regna un clima di festa e fratellanza fra tutti gli atleti e gli addetti ai lavori, che collaborano insieme, con la consapevolezza di vivere un'esperienza unica. Certo, momenti di tensione si possono percepire, prima o dopo le gare, ma il TOROC (ndr, Comitato Organizzatore) ha pensato anche a questa necessità, attrezzando zone relax, come palestra, piscina, biblioteca, area internet, game room, DVD room. Non è stato trascurato l'aspetto spirituale, con momenti quotidiani di preghiera per ogni religione del mondo. Anche il lato culinario è molto curato. In mensa ci sono quotidianamente 5 menù diversi, per soddisfare tutte le esigenze degli atleti, che spesso hanno abitudini gastronomiche differenti dalle nostre».

Al termine delle gare la giornata si anima. Socializzare la parola d'ordine. «Il momento più bello - racconta il fisioterapista cavese - è sicuramente la sera. Tutto il Villaggio è in festa, con diverse manifestazioni, cabaret, disco e musical che vengono organizzate nell'area party. Ovviamente, in questo clima nascono anche degli amori, fugaci o duraturi chissà. E così, l'oggetto più ambito è il condom. Basti pensare che solo nella prima settimana sono stati già distribuiti circa 500 profilattici».

Curiosità interessanti anche sugli aspetti più propriamente professionali: «Per quanto riguarda il lavoro, mio e di tutta l'équipe del Policlinico, al di là dei problemi pratici, quello che conta realmente è l'aspetto psicologico. E' fondamentale cercare di incoraggiare e tranquillizzare gli atleti di fronte ad un malanno. A volte, infatti, può bastare una semplice tendinite per compromettere gli sforzi ed i sacrifici di 4 anni di duro lavoro. Non nascondo che tutto ciò mi dà una grande soddisfazione, sul piano sia umano che lavorativo».

Chiosa finale, quanto mai doverosa, sui tanti volontari presenti a Torino 2006: «Sono loro i veri padroni di casa dei Giochi Olimpici. Si occupano di molte attività essenziali per la riuscita di questa grande festa dello sport, dall'assistenza continua a tutta la famiglia olimpica alla preparazione dei tracciati delle piste. Insomma, sono presenti ovunque ci siano attività relative ai Giochi, dimostrando grande disponibilità e cordialità».

Appuntamento a presto per nuovi racconti del "nostro inviato speciale" ai Giochi Olimpici, direttamente dal Villaggio di Bardonecchia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Villaggio Olimpico di Bardonecchia Il Villaggio Olimpico di Bardonecchia
La piscina all'interno del Villaggio La piscina all'interno del Villaggio
Firme dal mondo sul 'muro olimpico' Firme dal mondo sul 'muro olimpico'

rank: 10484101

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno