Tu sei qui: Cronaca"Un pozzo... di risate", tocca a Nando Varriale
Inserito da (admin), venerdì 14 maggio 2010 00:00:00
Si terrà domani, sabato 15 maggio, al Club Universitario Cavese, con inizio alle ore 21.00, la seconda delle quattro serate di “Un pozzo… di risate”, la rassegna di cabaret a sostegno dell’AMREF per la raccolta di fondi destinati alla costruzione di un pozzo in Kenya.
Protagonista del prossimo appuntamento è Nando Varriale, comico d’autore che, attraverso il dialetto del suo cabaret, cerca di mantenere vivo il calore e le tradizioni partenopee. Quella dell’artista napoletano è una comicità garbata, che attinge tra le mura domestiche o nell’ambiente di lavoro gli spunti per i suoi spettacoli.
Il cabarettista partenopeo impone la sua presenza comica d’autore, sia per l’ironia che per la paradossale e sventurata esistenza dei suoi personaggi, vittime dei tempi e della storia, che cercano di recuperare la loro vitalità ironizzando sulla propria condizione esistenziale. La comicità è quella naturale, viscerale, spontanea, a volte esilarante, dell’uomo sfortunato o di quella attenta e studiata dell’utente televisivo.
L’iniziativa benefica promossa dal CUC, che gode del patrocino dell’Amministrazione comunale metelliana, della Provincia di Salerno, dell’Ente Provinciale del Turismo di Salerno, dell’Azienda di Soggiorno di Cava de’Tirreni e dell’Ausino, è a sostegno dell’AMREF, impegnato in progetti idrici per combattere la siccità che ciclicamente colpisce al cuore molti Paesi africani. Poche migliaia di euro necessari per la costruzione di un pozzo si trasformano in un aiuto concreto per la salvezza di migliaia di giovani vite.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10124101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...