Tu sei qui: CronacaUn pozzo per anziani poveri
Inserito da (admin), martedì 30 marzo 2010 00:00:00
Antonio Oliviero, noto per la sua passata attività fotografica, oggi impiega il suo tempo a rendere testimonianza della conversione alla fede cattolica in seguito al suo primo viaggio verso Medjugorje.
«Non ho mai perso completamente la fede - spiega Antonio - però alcuni anni fa un bruttissimo esaurimento nervoso mi aveva reso come vuoto, privo di energia, forza, ormai non uscivo più. Poi il viaggio. Il viaggio miracoloso! Da quel giorno la mia vita è cambiata radicalmente. Ho ritrovato quella fede che mi sostiene in progetti più grandi di me!».
Antonio Oliviero ricorda con entusiasmo le tante iniziative intraprese per sostenere le piccole vittime della guerra del Kossovo, i bambini di padre Jozo; le carovane di viveri, medicinali, abiti che ha guidato fino a destinazione ogni volta fra mille difficoltà; promotore e partecipe di numerosi gruppi di preghiera che accrescono di giorno in giorno; gli interessanti seminari su temi molto attuali come famiglia, amore ed amicizia.
«Ogni volta sento sempre qualcosa di nuovo, anche se i temi sono molto comuni. Mi arricchisco anche quando gli argomenti sono, come dire, scontati. L’ultimo Incontro Internazionale delle Guide dei Centri per la Pace e dei Gruppi di Preghiera, che si è tenuto sempre a Medjugorje tra fine febbraio e gli inizi di marzo, era sull’amicizia, su come scegliere un vero amico. I relatori sono sempre frati francescani e dettano le linee guida di comportamento per i vari gruppi».
Ma oggi Antonio si rivolge di nuovo ai media per far circolare la sua ultima iniziativa: costruire un pozzo per l’acqua potabile per un centro che accoglie anziani. Quest’istituto per anziani poveri si trova a Ljubuski, nella Bosnia Erzegovina, è gestito da 5 suore di San Vincenzo de’ Paoli e, complessivamente, conta 50 persone.
«Gli ospiti dell’istituto sono tutti molto poveri: percepiscono 50-60 € di pensione ogni 4-5 mesi - continua Antonio - Hanno bisogno di tutto, delle cose più elementari, come borotalco, pannoloni, pillole per la pressione, ma soprattutto dell’acqua. Attualmente l’istituto, diretto da suor Paolina Kvesic, dispone solo di una cisterna che raccoglie acqua piovana, utilizzata anche da bere. Da qui è nata l’idea di un pozzo. Abbiamo già individuato dove scavare, purtroppo il preventivo si aggira intorno ai 20mila euro, per la precisione 18.575 €. Padre Giuseppe Lando della “Madonna dell’Olmo” ha approntato un quaderno per la raccolta dei fondi su cui segno tutto nei minimi particolari».
Antonio Oliviero è intenzionato ad andare fino in fondo ed a portare a termine il progetto del pozzo. Tutti coloro che intendono condividere questo progetto possono rivolgersi direttamente a lui: cell. 328.4752998 oppure 089.342551.
Patrizia Reso
Fonte: Il Portico
rank: 10846103
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...