Tu sei qui: CronacaUn teatro nell'ex deposito degli autobus
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 14 settembre 2006 00:00:00
Durante la riunione della Giunta Comunale, svoltasi ieri, 13 settembre 2006, è stato approvato lo studio di fattibilità, redatto dal Settore Urbanistica, per la realizzazione di un Teatro Comunale attraverso il recupero e la trasformazione dell'attuale deposito degli autobus, già di proprietà CSTP, da poco tempo trasferito al Comune nell'ambito di una più ampia permuta con lo stesso CSTP.
Tale struttura si presta per dimensioni ed ubicazione alla sua possibile trasformazione in sede di un moderno teatro. Un preliminare studio di fattibilità ha consentito di poter valutare le opportunità offerte dalla trasformazione, evidenziando che gli spazi esistenti rendono possibile la collocazione delle varie strutture di cui necessita un teatro contemporaneo.
Il Settore Urbanistica ha pertanto redatto uno studio di fattibilità per il recupero e la trasformazione del contenitore ex deposito degli autobus. Tale studio è anche finalizzato alla partecipazione al bando regionale per la concessione di contributi, ai sensi del Decreto Dirigenziale della Giunta Regionale, n. 285 del 03.08.2006.
Fonte: Il Portico
rank: 10594105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...