Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUn "telefono amico" per i malati di tumore

Cronaca

Un "telefono amico" per i malati di tumore

Inserito da (admin), venerdì 8 febbraio 2008 00:00:00

4.350 nuovi casi di tumori maligni nel Salernitano: un dato allarmante, un fenomeno in netta crescita, secondo il report del Registro Tumori della Provincia di Salerno. «A rifletterci bene, non c'è nessuno che non abbia un familiare, un amico, un conoscente, colpito da cancro - osserva il direttore del Registro, Arturo Iannelli - Ci si sente soli, inermi, pellegrini in un viaggio della speranza senza sosta». Parla da protagonista, Iannelli. Con la conoscenza che viene dall'aver vissuto sulla pelle un dramma, ha creato un'associazione con quanti condividono la strada del dolore. L'ha intitolata a Luana Basile, morta ad appena 21 anni dopo mesi di sofferenze atroci.

E nel nome di Luana vuole combattere insieme ai tanti salernitani che lo seguono nel suo impegno, ad un gruppo di ricercatori di spicco, come Domenico Napoli, Giuseppe De Cataldis, Davide De Gennaro, Alfonso D'Arco, Cecilia Francese, Rosa Russo, Massimo Frigino, Marina Mancuso, Pietro Masullo, al direttore dell'Asl Salerno 1, Vincenzo Raiola, ed al sindaco di Bracigliano, Ferdinando Albano. L'associazione nasce nel 2003 sulla scia dell'"Angela Serra" di Modena, il cui fattivo operare ha portato alla realizzazione del Centro oncologico modenese. Poi nel 2005 la Provincia assegna al gruppo di volontari una sede nell'ex palazzina Upa di via Loria, 24.

L'attività mette radici nel territorio, crea una rete di solidarietà che trova oggi voce ufficiale nel "telefono oncologico" (il progetto sarà presentato oggi a Palazzo Sant'Agostino). «Si tratta di uno strumento informativo per i pazienti oncologici e le loro famiglie, concorrendo così allo sviluppo di servizi di prevenzione, terapia e riabilitazione oncologica», spiega Gianni Iuliano, assessore provinciale alla Ricerca Scientifica, tra i promotori dell'iniziativa. «Cerchiamo innanzitutto di dare informazioni utili - chiarisce Iannelli - In primo luogo evitiamo spostamenti inutili, consigliando i centri più vicini di intervento. E, per chi vuole assolutamente trovare conforto fuori, suggeriamo le possibilità di soggiorno, i mezzi di trasporto, insomma quanto più possa servire per affrontare un viaggio sereno. Indichiamo anche come accedere ad agevolazioni, come ad esempio la modulistica per l'esenzione ticket».

A breve il centro avrà un suo ambulatorio, mentre prende sempre più piede la campagna di sensibilizzazione, con interlocutori privilegiati le scuole. A rispondere all'appello è stato già l'Istituto alberghiero, che ha predisposto un menu mediterraneo per la prevenzione dei tumori al seno (testimonial a Roma Romina e Tarin Power). Per informazioni: 089 2095257 - 089 333885 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 16 alle 19).

Fonte: Il Portico

rank: 10284109

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno