Tu sei qui: CronacaUna cavese sbanca il Bingo
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 10 dicembre 2002 00:00:00
È arrivato Babbo Natale in anticipo, con la borsa piena di euro ed in sella ad uno scooter. Un week-end da favola, alla Sala Bingo Morena, per la cavese Maria Rosaria Lambiase, che sabato sera ha vinto 9.000 euro, e per Alfonso Buccino, Giuseppe Ruggiero e Giampaolo Vanacore, tre ragazzi di Nocera Superiore, che la sera successiva si sono divisi 5.000 euro. Ma la dea bendata è cieca ed allora non solo euro per i fortunati, ma anche uno scooter 150cc, messo in palio dalla Birra Morena con il concorso "Gioca e vinci". Voleva passare una serata diversa, in compagnia del marito e di alcuni amici, Maria Rosaria Lambiase. Non il solito sabato da trascorrere al cinema o al ristorante, ma tutti insieme, allegramente, a tentare la sorte, divertendosi spendendo pochi euro. Non è la prima volta, del resto, che Maria Rosaria tenta la fortuna al Bingo. In sala c'è il pienone: tutti con la speranza di fare un buon Natale, azzeccando la cartella giusta. Quella che, inconsapevolmente, era nelle mani di Maria Rosaria. Prima un numero, poi man mano gli altri. Sale la tensione e con essa la speranza. Ne manca solo uno, il numero 20. Marito ed amici tifano per lei. L'estrattore si mette in moto, le palline girano, una sola sale, sui monitor appare quella giusta ed è l'apoteosi. «Fermi tutti, ho fatto bingo». Un boato esplode in sala, 300 persone in piedi ad applaudire Maria Rosaria Lambiase. Lei, incredula, non si rende conto che in palio c'era il Super Bingo da 9.000 euro. Ma non è finita, il destino le riserva ancora una sorpresa: uno scooter 150 del valore di circa 2.500 euro. «È stato un evento eccezionale. Credo sia uno dei pochi casi in Italia - afferma Maurizio Bisegna, supervisore del gruppo Tarriccone, proprietario della Sala Bingo di Cava de' Tirreni - in cui, per due giorni di seguito, si riesca a centrare il Super Bingo. Non solo, ma ai vincitori è andato anche uno scooter. Siamo veramente soddisfatti. Dall'apertura della sala abbiamo distribuito oltre un milione e 200mila euro. Soprattutto, siamo soddisfatti di interagire con il territorio attraverso una serie di iniziative che ci vedono presenti nello sport, nella cultura e nel sociale». Il giorno dopo, va in scena la replica. Sembra finita la serata per tre ragazzi nocerini. Qualcuno propone l'ultimo giro ed è quello buono. Una cartella per tre, uno dietro l'altro i numeri. L'ultimo è il numero 6, quello che vale 5.000 euro ed uno scooter 150. «È stato bellissimo - afferma Alfonso Buccino, uno dei tre ragazzi - specialmente per noi che siamo tutti disoccupati. Questi soldi ci hanno regalato un gran bel Natale. Lo scooter lo venderemo e con il ricavato aumenteremo la nostra vincita».
Fonte: Il Portico
rank: 105010109
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...