Tu sei qui: Cronaca«Una penosa caduta di tono»
Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2011 00:00:00
Per ultimo è intervenuto don Gioacchino Lanzillo a segnalare la sciatteria, la disorganizzazione, la mancanza di controlli durante l’edizione di quest’anno della Festa della Madonna dell’Olmo. Non che lo scorso anno fosse andata meglio, ma quest’anno davvero si è raggiunto il colmo.
E poi, i giorni scorsi sono stati davvero un mortorio. La festosa vivacità, la vitalità, l’allegria che la tradizione ci riportava sotto i portici in questa occasione si sono smarrite. Qualcuno ha dato la colpa al Regolamento per il Centro Storico recentemente approvato in Consiglio Comunale, ma il Regolamento è assolutamente innocente, se è vero, come ha denunciato il consigliere Polichetti, che esso è stato disatteso in più parti. Addirittura, Regolamento a parte, sarebbero state violate norme igieniche e di altra natura.
Qualcun altro, volendo trovare qualcosa di buono nella tristezza di questi insoliti giorni di “festa”, ha rivendicato un decoro finalmente guadagnato dalla città nei giorni della Festa patronale. Un decoro che non ci sarebbe mai stato prima. Lascio parlare a questo riguardo le foto (ndr, nella sezione Immagini in alto a destra).
Ma forse l’emblema di questa edizione della Festa Patronale è la foto (ndr, la seconda nella gallery) relativa all’avviso esposto all’ingresso di Piazza Amabile. E’ lo stile di chi ci amministra: dire tutto ed il contrario di tutto in straordinaria sintesi!
Luigi Gravagnuolo, Capogruppo Città Nuova
Fonte: Il Portico
rank: 10153102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...